Asti — Archivio di Stato di Asti

La ferrovia Asti - Chivasso e la perduta tramvia per Cortanze

Una mostra documentaria organizzata dall''Archivio di Stato di Asti in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024

da giovedì

10 Ottobre 2024

alle 08:30

a venerdì

11 Ottobre 2024

alle 15:30

Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, dedicate al tema “Routes, networks and connections”, l’Archivio di Stato di Asti organizza una mostra documentaria sulla storia della ferrovia Asti – Chivasso e della tramvia Asti – Cortanze.

La mostra, intitolata “La ferrovia Asti – Chivasso e la perduta tramvia per Cortanze: documenti, racconti, ricordi sui binari del Monferrato“, sarà aperta al pubblico dal 23 settembre al 22 novembre 2024.

La mostra è organizzata in collaborazione con le associazioni Coordinamento Mobilità Integrata e Sostenibile (CoMIS), FerAlp Team di Bussoleno e Ferroclub Cuneese, e ha il patrocinio di numerosi enti tra cui Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane.

La mostra sarà visitabile gratuitamente su prenotazione dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 15.30 fino al 22 novembre, con aperture straordinarie il 29 settembre e il 13 ottobre dalle 14.00 alle 18.00.

Organizzato da

CoMIS

Inizia

10 Ottobre 2024

alle 08:30

Finisce

11 Ottobre 2024

alle 15:30

Come partecipare

Ingresso gratuito su prenotazione

Indirizzo: Via G. Govone, 9, Mongovone, Asti, Italia

Archivio di Stato di Asti

Via G. Govone, 9, Mongovone, Asti, Italia
Direzioni ↝

CoMIS

Il Coordinamento Mobilità Integrata e Sostenibile (CoMIS) è un'associazione o gruppo di lavoro che si occupa di promuovere e sostenere soluzioni di mobilità sostenibile e integrata. Il concetto di mobilità integrata si riferisce all'idea di rendere i diversi mezzi di trasporto (treni, autobus, tram, biciclette, ecc.) interconnessi tra loro in modo efficiente, facilitando il passaggio da un mezzo all'altro per ridurre l'uso delle automobili e promuovere il trasporto pubblico. CoMIS si impegna in iniziative che promuovono il trasporto sostenibile, sia a livello urbano che extraurbano, favorendo modelli di mobilità che riducono le emissioni di CO2 e migliorano la qualità della vita nelle comunità. L'associazione potrebbe anche lavorare su progetti di sensibilizzazione e informazione riguardanti l'importanza della mobilità ecologica e sostenibile. Spesso collaborano con enti locali, associazioni, e aziende per promuovere lo sviluppo di infrastrutture che permettano un trasporto ecologico e responsabile



  • 09 Gen

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Cultura & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione

    Asti Mostre

    Vivere dopo la Guerra - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Mostre

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Una mostra dedicata al gesto dell’intaglio come forma di conoscenza, contemplazione e vertigine sensoriale

    Torino Mostre

    Elisabetta Di Maggio: Frangibile - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre