Borgo San Dalmazzo — Auditorium

Pulcetta dal naso rosso

Pulcetta è uno spettacolo per attore, teatro di figura, danza e musica dal vivo. In fondo è la parabola del viaggio che ognuno di noi, che sia bambino o adulto, fa, per continuare a crescere

da domenica

13 Ottobre 2024

alle 17:30

a domenica

13 Ottobre 2024

alle 18:30

Compagnia

Kosmocomico Teatro

Pulcetta dal naso rosso

Pulcetta di mestiere faceva il clown, il pagliaccio, quello che fa ridere.

Nel circo dove lavorava, faceva ridere i piccoli, i grandi, gli arrabbiati, quelli stanchi, quelli allegri, proprio tutti.

Un giorno però, accadde qualcosa di inaspettato, qualcosa che avrebbe cambiato per sempre la vita del circo: Pulcetta aveva perso… IL NASO ROSSO!!!

Bisognava assolutamente ritrovarlo! Un lungo viaggio per scoprire che il Naso Rosso era sempre stato vicino a lui in ogni momento, in ogni istante del suo ballare, del suo cantante, del suo ridere.

Pulcetta è uno spettacolo per attore, teatro di figura, danza e musica dal vivo. In fondo è la parabola del viaggio che ognuno di noi, che sia bambino o adulto, fa, per continuare a crescere.

Età consigliata dai 4 anni.

Un sipario tra cielo e terra, grandi e piccini a teatro

La rassegna di teatro per bambine, bambini e famiglie, da molti anni sostenuta dall’Amministrazione di Borgo San Dalmazzo e che anche quest’anno si svolge in collaborazione con la Compagnia Il Melarancio, rappresenta un appuntamento fisso e atteso da grandi e piccini che ogni anno affollano il nostro splendido Auditorium in occasione delle rappresentazioni.

La rassegna si terrà dal 13 ottobre al 24 novembre 2024.

Organizzato da

Il Melarancio

Inizia

13 Ottobre 2024

alle 17:30

Finisce

13 Ottobre 2024

alle 18:30

Come partecipare

6,00 € Biglietto intero

5,00 € sotto i 10 anni e enti convenzionati

Gratuito sotto i 3 anni.

Tutte le attività proposte sono accessibili su ruote da disabili e da passeggini.

I biglietti saranno acquistabili in loco a partire da 60 minuti prima dello spettacolo.

Indirizzo: auditorium Città di Borgo San Dalmazzo, Via Vittorio Veneto, Borgo San Dalmazzo, CN, Italia

Auditorium

auditorium Città di Borgo San Dalmazzo, Via Vittorio Veneto, Borgo San Dalmazzo, CN, Italia
Direzioni ↝

Il Melarancio

La Compagnia Il Melarancio nasce nel 1982 e svolge la sua attività prevalentemente nell’ambito del Teatro per ragazzi, coniugando la recitazione dell’attore con i linguaggi propri del Teatro di Figura e del Teatro danza. Il contesto del Teatro Ragazzi ha portato la Compagnia a pensare un Teatro a cui concorrono molteplici forme espressive e ha determinato un processo produttivo che elabora la drammaturgia direttamente sulla scena attraverso percorsi di ricerca e sperimentazione. La matrice originale di Teatro di figura rimane un segno stilistico importante in tutti gli spettacoli (sia che la messinscena preveda l’utilizzo di pupazzi e figure, sia che affidi l’interpretazione prevalentemente all’attore) e la si ritrova nell’uso non convenzionale dell’oggetto in scena e nella trasformazione degli elementi scenografici che non vanno a ricostruire un ambiente realistico ma assumono nella relazione dinamica con il pubblico un valore simbolico ed evocativo. L’attività della Compagnia si articola in diverse forme: la produzione di spettacoli; la conduzione di laboratori teatrali; la formazione; l’organizzazione di manifestazioni, eventi culturali, rassegne e festival di teatro.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 04 Set 21 Set

    Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali

    Bistagno Passeggiate & Outdoor

    bistagno - eventi

  • 05 Set 30 Set

    Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017

    Albaretto Torre Mostre


  • 12 Set 21 Set

    Douja d’Or è un itinerario di esperienze e degustazioni con il vino sempre al centro

    Asti Sagre & Fiere

    douja degustazioni - eventi

  • 13 Set 21 Set

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food

    Cascina Sòt si trova a Monforte d'Alba

  • 15 Set 20 Set

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 15 Set 20 Set

    Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo

    Casale Monferrato Mostre

    Diego Dominici. Confine - eventi

  • 15 Set 19 Set

    Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città

    Asti Sagre & Fiere

    Douja D'Or - Eventi

  • 16 Set 21 Set

    Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico

    Canelli Mostre

    Enrica Maravalle - eventi

  • 16 Set 21 Set

    Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea

    Cherasco Mostre

    Dagli Appennini alle Langhe - eventi