Caraglio — Il Filatoio
Robert Doisneau. Trame di vita
Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento
da giovedì
31 Ottobre 2024
alle 15:00
a domenica
03 Novembre 2024
alle 19:00

La mostra Robert Doisneau. Trame di vita ripercorre l’opera di colui che è considerato, insieme a Cartier-Bresson, il padre fondatore della fotografia umanista francese e del fotogiornalismo di strada: oltre 100 immagini provenienti dalla collezione dell’Atelier Robert Doisneau esplorano mezzo secolo della sua ricchissima produzione, in un percorso che coniuga perfettamente la visione di un mondo quotidiano con l’espressione del meraviglioso.
Ribelle, poetico, anticonformista, Doisneau nei suoi scatti racconta la Parigi della Liberazione e del Dopoguerra, le banlieue, i giochi dei bambini, i bistrot, ma anche la dura e complessa realtà del lavoro all’interno delle fabbriche.
In perfetto dialogo con l’anima e con gli spazi dell’antico setificio che la ospitano, la mostra presenta, per la prima volta, alcuni scatti tratti dal reportage del 1945 sulla celebre manifattura di Aubusson che documentano il lavoro degli artigiani e le varie fasi della catena di produzione degli arazzi.
Tra i capolavori esposti, anche Le baiser de l’Hôtel de Ville del 1950, il ritratto iconico di una giovane coppia intenta a baciarsi davanti al municipio di Parigi incurante della gente e del traffico che li circonda.
L’esposizione, curata da Gabriel Bauret, è promossa e organizzata da Fondazione Artea.
Organizzato da
Fondazione Artea

Inizia
31 Ottobre 2024
Finisce
03 Novembre 2024
Come partecipare
12,00 € Intero
9,00 € Ridotto (visita il sito per i dettagli)
Orari
Giovedì e venerdì 15:00 → 19:00
Sabato, domenica e festivi 10:00 → 19:00
Mostra visitabile fino al 23/02/2025
Contatti
Indirizzo: Filatoio di Caraglio, Via Giacomo Matteotti, Caraglio, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
03 Mag 02 Giu -
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
20 Mag 25 MagEmmipiacevavivere
Una donna ripercorre il suo passato. Un mosaico frammentato di ferite familiari e personali mai sanate. La storia è ispirata a un fatto di cronaca realmente accaduto
-
20 Mag 25 MagMilano 70 Allora
Walter Leonardi, attore/imbonitore, racconta i suoi anni ‘70 mischiando frammenti di realtà e pezzi di mitologia urbana
-
20 Mag 25 MagI 4 desideri di Santu Martinu
Due strani viandanti, venuti dal Medioevo o dal futuro, occupano uno spazio circolare per narrare una storia salace e iperbolica
-
20 Mag 25 MagCantanti
Al sud Italia i collaboratori di giustizia vengono chiamati “cantanti”. La storia si ispira alla vita dei fratelli Brusca, li osserviamo nella loro crescita, privata e “professionale”
-
20 Mag 25 MagFeminae
Due donne indagano e celebrano il loro rapporto con il femminile, dal rifiuto all'accettazione, dalla rabbia alla consapevolezza, dalla rassegnazione alla rivendicazione
-
20 Mag 25 MagBorderline
In un'ora di monologo serrato e sincero, Borderline ci dimostra che il tempo, davvero, non esiste
-
20 Mag 25 MagSuper Santos
Ispirato a una storia vera. Una promessa del calcio rinuncia alla serie A per diventare frate francescano. Come è potuto succedere? Cosa significa scegliere?