Costigliole d’Asti — Castello di Costigliole d’Asti
Art sans frontieres
Tema della mostra è l'arte come mezzo di abbattimento dei limiti della fisicità materiale e dei confini geografici e culturali
da sabato
14 Settembre 2024
alle 10:00
a domenica
15 Settembre 2024
alle 19:00

L’esposizione gode del patrocinio di importanti enti ed associazioni nazionali ed internazionali che collaborano da anni con i progetti espositivi dell’associazione torinese.
Tema della mostra è l’arte come mezzo di abbattimento dei limiti della fisicità materiale e dei confini geografici e culturali.
A cura di Roberto Borra e Alessandro Merlo e con la direzione artistica di Alberto Bongini e di Karina Karina Lukasik.
La mostra
La rassegna presenta un campionario di oltre 130 opere di artisti emergenti alcuni dei quali di rilevanza nazionale ed internazionale, provenienti dalle più svariate regioni italiane e da: Polonia, Svizzera, Cina e Giappone.
La mostra è arricchita da importanti opere di artisti storicizzati di livello internazionale: Lorenzo Alessandri, Enrico Allimandi, Francesco Casorati, Enrico Colombotto Rosso, Carol Rama, Francesco Tabusso e Piergiorgio Ravinale (Piergi), pittori la cui storia è strettamente connessa alla Città di Torino, al Monferrato e più in generale al Piemonte.
Una mostra internazionale all’insegna dell’emozione e della meraviglia intessuta di espressioni che spaziano dall’ arte figurativa all’astrattismo, dal surrealismo all’arte concettuale, dall’informale al realismo magico.
Le opere in mostra sono state realizzate con l’utilizzo di un variegato campionario di medium artistici quali: pittura, disegno, incisione, installazione, arte digitale, fotografia, scultura e video art.
L’arte se vissuta come ricerca profonda di elevazione spirituale e culturale può abbattere i confini del tempo e dello spazio, vanificare il senso stesso delle convenzioni e di dogmi inattaccabili, può “insinuare” nuovi possibili scenari esistenziali, può spingere la nostra immaginazione ora nelle profondità oscure dell’abisso, ora tra le più luminose iridescenze dell’infinito.
Una mostra dunque inquieta ed al tempo stesso piena di leggerezza, ricca di forti e variegate personalità artistiche e dunque intessuta di pulsioni e sollecitazioni intense che richiedono tempi di visita lenti e meditati, estranei al pulsare frenetico della “porzione isterica del mondo” poiché, è attraverso gli occhi che l’arte penetra e si insinua nell’intimo della nostra anima, nei gangli del nostro cervello, nel battito pulsante del nostro cuore.
Organizzato da
Comune di Costigliole d’Asti

Inizia
14 Settembre 2024
Finisce
15 Settembre 2024
Come partecipare
Ingresso libero
Orari:
Sabato e domenica
10:30 → 12:30
15:00 → 19:00
Fino al 29 settembre
Contatti
Indirizzo: Castello di Costigliole d'Asti, Piazza Vittorio Emanuele II, Costigliole d'Asti, AT, Italia

Castello di Costigliole d’Asti
Castello di Costigliole d'Asti, Piazza Vittorio Emanuele II, Costigliole d'Asti, AT, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 Mag 02 Giu -
05 Mag 09 MagMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
06 Mag 11 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
06 Mag 11 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
06 Mag 11 MagFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
06 Mag 11 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
06 Mag 11 MagEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
07 Mag 11 MagMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
07 Mag 11 MagNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali
Contatta
Comune di Costigliole d’Asti
Contatta
Comune di Costigliole d’Asti
