Alba — Santuario della Natività di Maria Santissima, Mussotto d'Alba
Presentazione del libro di Noemi Beccaria
La giovane scrittrice presenta il suo ultimo libro che parla del cambiamento di epoca che attraversiamo e dell'impatto che ha sulle nostre vite
da venerdì
06 Settembre 2024
alle 21:00
a venerdì
06 Settembre 2024
alle 22:00
Il Festival Profondo Umano è lieto di invitarvi alla presentazione dell’ultimo lavoro della scrittrice Noemi Beccaria.
Il titolo del libro è Politica come tempo opportuno.
Noemi Beccaria è una giovane insegnante di teologia e parte anche del Direttivo del festival Profondo Umano.
Durante la serata dialogherà con Duilio Albarello e Maurizio Marello.
Il libro
Il cambiamento d’epoca che stiamo attraversando ha segnato profondamente il nostro rapporto con il tempo.
Dal futuro percepito come promessa si è passati ad una visione del futuro quale minaccia, il presente è degenerato in una forma di presentismo, mentre la memoria del passato si è trasformata in retrotopia.
Tale metamorfosi ha inciso significativamente sulla politica che pare ormai rassegnata ad una semplice gestione dell’immediato, senza lungimiranza né profezia.
Il progetto di una «nuova Teologia politica» elaborato da J.B. Metz, ripensando radicalmente le categorie temporali a partire dalla memoria della passione, morte e resurrezione di Cristo, offre un apporto significativo alla questione politica, aiutandoci ad assumere nuovi punti di vista per comprendere e ripensare il nostro mondo e la nostra storia.
Il festival
Il film rientra nel festival culturale Profondo Umano.
Il direttivo di Profondo Umano Festival è lieto di annunciare l’avvio della quarta edizione di un’iniziativa culturale, tutta albese, che ci auguriamo diventi, per la nostra città, un rito consolidato, inclusivo e rassicurante.
Con questa intenzione si apre “Arcani Sensi – La vita e i suoi riti”.
Attorno al tema del rito ruoteranno una nutrita serie di proposte che vanno dagli spettacoli teatrali alle conferenze, dalle camminate all’aperto alle proiezioni cinematografiche, dalle presentazioni di libri ai concerti.
Parleremo di rito guardando al suo valore trasformativo, alla sua valenza come generatore di legami e di opportunità inattese, come strumento di interpretazione della realtà che ci circonda, come attivatore dei nostri sensi fisici ma non solo.
Arcani Sensi ci farà incontrare esperti di diverse discipline che, con i loro contributi, apriranno con noi e per noi riflessioni e suggestioni attorno al tema del rito guardandolo, di volta in volta, da angolazioni diverse.
Organizzato da
FESTIVAL CULTURALE PROFONDO UMANO

Inizia
06 Settembre 2024
Finisce
06 Settembre 2024
Come partecipare
Ingresso gratuito
Indirizzo: Strada Guarene, Mussotto, CN, Italia

Santuario della Natività di Maria Santissima, Mussotto d'Alba
Strada Guarene, Mussotto, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 Mag 02 Giu -
05 Mag 09 MagMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
06 Mag 11 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
06 Mag 11 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
06 Mag 11 MagFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
06 Mag 11 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
06 Mag 11 MagEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
07 Mag 11 MagMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
07 Mag 11 MagNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali