Guarene — Palazzo Re Rebaudengo
Roero Music Fest: concerto scomposto
Riparte il festival di musica, arte e spettacolo con un concerto che proporrà una nuova prospettiva di ascolto per i visitatori
da sabato
06 Luglio 2024
alle 18:00
a sabato
06 Luglio 2024
alle 22:00

Torna il Roero Music Fest fino al 10 agosto cantautori, musicisti e performer si esibiranno a Guarene.
Programma
Concerto scomposto presso Palazzo Re Rebaudengo.
batteria
Patrizio Balzarini
Chitarra
Attilio Pisarri
Chitarra
Filippo Cosentino
La musica prodotta da tre artisti giungerà al pubblico da tre stanze separate, cosicché il pubblico possa avere una prospettiva di ascolto differente e muoversi liberamente all’interno del Palazzo mentre visita la mostra Our Rivers Share a Mouth / I nostri fiumi condividono una bocca.
Un concerto quindi nel quale arte contemporanea e musica si incontrano per creare nell’osservatore/ascoltatore lo stupore di una fruizione nuova, non frontale come avviene in un concerto tradizionale.
Il festival
Dal 2019 collaboriamo inserendo nel nostro cartellone gli eventi estivi di Guarene Musica che supervisioniamo come direzione artistica in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Guarene
Vieni a visitare le bellezze artistiche, architettoniche e naturalistiche del nostro territorio!
Sul palco del festival quest’anno saliranno: Patrizio Balzarini, Attilio Pisarri, Filippo Cosentino, Michael Rosen, Mario Meloni, Fabrizio Fogagnolo, Luca Deriu, Lucia Pulzone, Laura Luani, Margherita Valente, Gaia Abaclat, Daniele Bertone
In caso di maltempo i concerti saranno allestiti all’interno della chiesa della SS. Annunziata, Guarene.
Organizzato da
Comune di Guarene

Inizia
06 Luglio 2024
Finisce
06 Luglio 2024
Come partecipare
Ingresso libero.
Posti prenotabili qui
Parcheggio: Piazza Pantalera, viale Mazzini, via Divisione alpina.
Indirizzo: Guarene, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
20 Ott 24 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
20 Ott 25 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
20 Ott 26 Ott -
20 Ott 25 Ottl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
21 Ott 26 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
21 Ott 26 OttMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
22 Ott 26 OttSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo
-
22 Ott 25 OttVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati