Alba — Arena Guido Sacerdote
Cinema all'aperto: un mondo a parte
Antonio Albanese è ancora una volta all'altezza, interpretando un ruolo in una favola sulla solidarietà umana; Virginia Raffaele, con il suo talento sorprendente, completa il cast.
da martedì
16 Luglio 2024
alle 21:45
a martedì
16 Luglio 2024
alle 23:40

All’Arena Guido Sacerdote di Alba, dal 2 luglio al 1° agosto, si terrà la rassegna cinematografica “Cinema all’Arena 2024“, organizzata dal Comune in collaborazione con il Cinecircolo “Il Nucleo”.
Le proiezioni inizieranno ogni sera alle 21:45, con un ingresso di 4,00 euro, fino a esaurimento posti. In caso di maltempo, i film saranno recuperati la domenica successiva.
Un evento speciale, con ingresso libero, è previsto per venerdì 26 luglio.
In collaborazione con l’associazione Di.a.psi. Alba Bra ODV, che supporta i malati psichici e le loro famiglie, sarà proiettato il film “Marilyn ha gli occhi neri” di Simone Godano.
Un mondo a parte
Regia
Riccardo Milani
Con
Antonio Albanese, Virginia Raffaele, Sergio Saltarelli, Alessandra Barbonetti
Genere
Commedia
Durata
113 minuti
Trama
Michele Cortese è un maestro elementare che, dopo 30 anni di insegnamento nelle periferie della Capitale, non ne può più di “cercare di salvare gente che non ha intenzione di essere salvata, e ti mena pure”.
Pur essendo di ruolo, chiede l’assegnazione provvisoria presso una scuola di Rupe, un paesino sperduto dell’alta Val di Sangro, nel cuore del Parco nazionale dell’Abruzzo, che conta 378 anime – anzi, 364 perché l’anno prima ci sono state “14 dipartite e nessuna nascita”.
Quando Michele arriva alla scuola del nuovo incarico, attraversando montagne innevate popolate da lupi, scopre che dovrà insegnare ad una pluriclasse di soli sette bambini fra prima, terza e quinta elementare.
E in breve scoprirà anche che il preside del comprensivo di una cittadina più grande ha tutto l’interesse a che la scuola di Rupe chiuda i battenti, dato che gli alunni di quinta se ne andranno e occorre un numero minimo di studenti per non accorpare lo sparuto gruppetto alla scuola più grande.
Toccherà al maestro Cortese e alla vicepreside Agnese, insieme al personale scolastico, ai bambini e agli abitanti di Rupe, tentare di salvare il proprio presidio educativo con un escamotage davvero audace.
Organizzato da
Comune di Alba

Inizia
16 Luglio 2024
Finisce
16 Luglio 2024
Come partecipare
Biglietti (fino esaurimento posti)
€ 4,00 intero
Indirizzo: Arena Guido Sacerdote, Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: La collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
01 Lug 06 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
01 Lug 06 LugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
01 Lug 06 LugImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
01 Lug 06 LugEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
01 Lug 06 LugUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
01 LugHervè Barmasse e Giovanni Soldini: Sulla cresta dell’onda
Una serata imperdibile per riflettere sul significato del rischio, della sfida e della connessione profonda con la natura
-
02 Lug 04 LugMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni