Alba — piazza medford
Collisioni: Tedua + Silent Bob + Sick Budd + Nayt + Mida
Ad Alba ritorna Tedua precedentemente noto come Incubo o Duate, uno dei componenti del collettivo musicale genovese Wild Bandana
da domenica
07 Luglio 2024
alle 20:00
a domenica
07 Luglio 2024
fino a tarda notte

Il Collisioni Festival di Alba è un evento annuale che trasforma le colline delle Langhe in un palcoscenico a cielo aperto.
Celebrato per la sua unione di musica, letteratura e gastronomia, il festival attrae visitatori con una varietà di concerti, incontri con autori e degustazioni di vino.
Durante l’evento, la città di Alba si anima con esibizioni di artisti italiani e internazionali.
Per quanto riguarda la logistica, il festival offre opzioni di parcheggio a pagamento con servizi navetta collegati ai punti nevralgici della città.
I visitatori possono parcheggiare nelle aree designate e usufruire delle navette per spostarsi comodamente al centro della città, dove si svolgono gli eventi principali.
L’area del festival è ben servita anche per quanto riguarda la ristorazione, con numerosi stand gastronomici che offrono cibi locali e internazionali.
Questo permette ai partecipanti di godere di pasti gustosi mentre partecipano agli eventi.
Questo evento rappresenta una splendida occasione per esplorare non solo la musica e la cultura, ma anche il ricco paesaggio enogastronomico delle Langhe.
Tedua
Sul palco di Collisioni arriva Tedua, a portarvi in “Paradiso“, seguito da Silent Bob, Sick Budd, Mida e Nayt, per la sua unica data in Piemonte.
Dopo “Il Paradiso – Atto Finale” e il silenzio di quasi cinque anni dal suo ultimo disco, con la pubblicazione a giugno dell’attesissimo terzo album “La Divina Commedia“, Tedua ha conquistato 4 dischi di platino e 7 dischi d’oro, a cui è seguito un tour nei palazzetti andato sold out in poche ore.
Il rapper è pronto a salire sul palco di Collisioni, con quello che la critica ha definito il più bello show musicale dell’anno ripercorrendo i successi della sua carriera.
Organizzato da
Collisioni

Inizia
07 Luglio 2024
Finisce
07 Luglio 2024
Come partecipare
48,40 € posto unico
Contatti
Indirizzo: Piazza Medford, Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
26 Ago 31 AgoMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
26 Ago 31 AgoDall’Impressionismo alla modernità, i maestri della luce e del colore
Una mostra unica per lasciarsi ispirare dai capolavori che hanno rivoluzionato il mondo dell’arte
-
26 Ago 31 AgoEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
27 Ago 01 SetCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
28 Ago 02 SetSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
28 Ago 31 AgoLuigi Serralunga: tra verismo e simbolismo
Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale
-
29 Ago 31 AgoS-punti di bellezza
Un percorso in cui il punto diventa forma, memoria e strumento per restituire alla bellezza un ruolo centrale e duraturo
-
29 Ago 01 SetIl gioco della città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti