Monticello d’Alba — Castello

Appuntamento in giardino: i cinque sensi

Una giornata dedicata ai giardini e alle loro bellezze con visite guidate del castello, e del suo splendido Parco, e concerto gratuito della violoncellista Simona Colonna

da sabato

01 Giugno 2024

alle 10:00

a sabato

01 Giugno 2024

alle 19:00

Sabato 1° giugno 2024sarà possibile visitare gratuitamente il Parco romantico all’inglese del Castello di Monticello d’Alba, in occasione della ricorrenza “Appuntamento in Giardino”, organizzata da APGI Associazione Parchi e Giardini d’Italia con il patrocinio del Ministero della Cultura e, alle 18:00, si potrà assistere al concerto gratuito di violoncello della musicista Simona Colonna nell’atmosfera suggestiva del parco.

L’esperienza

Il tema di questo appuntamento in giardino sarà quello di coniugare l’esperienza di visita guidata negli spazi esterni ed interni del castello ai cinque sensi.

Per questa ragione, si avrà modo di affinare l’udito sulle note di violoncello, attraverso un concerto gratuito della violoncellista Simona Colonna, eclettica artista piemontese, cantautrice, flautista e violoncellista.

Accompagnata dal suo violoncello, Chisciotte, si racconta attraverso i brani che ha composto e che propone nei suoi concerti, come i quadri di un abile cantastorie che riempie il suono di sfumature folk proprie della world music.

Il progetto

Il parco del Castello di Monticello d’Alba è protagonista di un progetto di valorizzazione finanziato dal bando PNRR “Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici” del Ministero della Cultura e, attraverso visite guidate gratuite del parco con partenze ogni ora, sarà possibile visitarlo e scoprire la storia che si cela dietro al maniero.

Il parco fu disegnato nel 1827 dal paesaggista Xavier Kurten secondo la tradizione romantica inglese e rivisitato nel 1839 dal giardiniere Marcellino Roda.

Tramite i lavori di riqualificazione sarà quindi possibile riportarlo agli antichi splendori.

Il maniero

Si potranno inoltre visitare gli interni del maniero dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e dalle ore 14:30 alle ore 18:00.

Organizzato da

Turismo in Langa

Inizia

01 Giugno 2024

alle 10:00

Finisce

01 Giugno 2024

alle 19:00

Come partecipare

Visite guidate al parco gratuite 

Ingresso all’interno del castello:

7,50 € Intero

4,00 € Ridotto per bambini 6 -14 anni

20,00 € Speciale Famiglia: 2 adulti + 2 bambini (6-14 anni)

Possibilità di pranzare presso il Ristorante Foresteria Conti Roero o prevedere un light lunch presso la caffetteria.

Per prenotare il pranzo: 0173 64112 oppure info@contiroero.eu.

Indirizzo: Castello di Monticello d'Alba, Villa, CN, Italia

Castello

Castello di Monticello d'Alba, Villa, CN, Italia
Direzioni ↝

Turismo in Langa

Dal 1988 l’obiettivo dell’Associazione Turismo in Langa è quello di valorizzare le bellezze del territorio, assecondandone l’inevitabile vocazione turistica. Nel corso degli anni abbiamo lavorato con impegno e passione, in stretta collaborazione con le amministrazioni pubbliche, con volontari e produttori, per la valorizzazione del territorio. Anche noi, così, possiamo dire d’aver contribuito a rendere le Langhe celebri in tutto il mondo per il turismo enogastronomico, ma soprattutto per il loro straordinario patrimonio paesaggistico e culturale, per i castelli, i musei e per le tante iniziative. Oggi l’impegno di Turismo in Langa continua, sospinto dai successi ottenuti in questi anni: insieme a soci e collaboratori, non ci stanchiamo di immaginare nuovi itinerari e ideare eventi e manifestazioni innovative.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Passeggiate & Outdoor

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 20 Giu 20 Lug

    4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino

    Langhe Offerte speciali

    Castiglione Tinella - Panorama

  • 02 Lug 07 Lug

    Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei

    Asti Mostre

    Carlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale - eventi

  • 04 Lug 07 Lug

    Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti

    Alba Cultura & Cinema

    il gioco della città alba

  • 05 Lug 07 Lug

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Passeggiate & Outdoor


  • 05 Lug 07 Lug

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Passeggiate & Outdoor


  • 05 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Cultura & Cinema


  • 05 Lug 13 Lug

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico

    Serravalle Langhe Cultura & Cinema

    emma scarafiotti - eventi

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi