Montaldo Roero — Bosco Fatato di Montaldo Roero
Fabulandia nel bosco incantato
Una fantastica giornata per tutta la famiglia a contatto con la natura e con le più famose fiabe!
da domenica
21 Aprile 2024
alle 10:00
a domenica
21 Aprile 2024
alle 20:00

Una nuova concezione di intrattenimento che vi porterà a scoprire i Boschi più belli d’Italia sotto una nuova luce, quella delle più amate fiabe e favole, attraverso fantastici spettacoli itineranti!
Preparatevi a divertirvi nella natura, lasciandovi incantare da uno staff magico: uno spettacolo strabiliante ed itinerante, all’interno del fantastico bosco fatato di Montaldo Roero.
La giornata e l’esperienza di Fabulandia nel Bosco Incantato è dedicata sia alle famiglie e ai bambini che agli appassionati delle più famose favole e fiabe del nostro tempo, ambientate nei mondi magici e fantastici!
Si terrà domenica 21 aprile e la partecipazione è prevista in diversi turni!
Programma
Dopo aver parcheggiato ed esserci ritrovati nella Area Alpini – Comune di Montaldo Roero (CN), avrà inizio il Percorso Incantato.
I partecipanti all’esperienza saranno guidati dalle animatrici in costume che racconteranno la storia del celebre Peter Pan, insieme a Trilli.
Verrà creata l’atmosfera di un luogo fuori dal tempo: l‘Isola che non c’è.
Lungo il percorso incontreranno gli artisti delle varie postazioni tematiche in performance: gli gnomi e il calderone delle monete (con monete di cioccolato regalate ai bambini); la Fata crudele Vidia che nascosta esce per spaventare e divertire; la regina della radura incantata di Peter Pan in performance di acrobatica aerea.
Al termine del percorso i partecipanti troveranno un punto ristoro.
Durata esperienza: 90 minuti (circa).
Organizzato da
Agenzia CRU

Inizia
21 Aprile 2024
Finisce
21 Aprile 2024
Come partecipare
10,00 € prezzo bambini (fino a 10 anni)
15,00 € prezzo bimbi grandi e adulti
GRATIS bambini sotto i 2 anni d'età
Posti limitati.
Orari turni:
- turno 1: ore 10.00
- turno 2: ore 13.30
- turno 3: ore 15.00
- turno 4: ore 17.00
Indirizzo: Il bosco fatato, SP253, Monteu Roero, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: La collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
01 Lug 06 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
01 Lug 06 LugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
01 Lug 06 LugImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
01 Lug 06 LugEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
01 Lug 06 LugUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
01 LugHervè Barmasse e Giovanni Soldini: Sulla cresta dell’onda
Una serata imperdibile per riflettere sul significato del rischio, della sfida e della connessione profonda con la natura
-
02 Lug 04 LugMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni