Monticello d’Alba — Castello di Monticello d'Alba

Visita guidata: parco del castello di Monticello d’Alba

Un evento tra storia e bellezza nel parco che da sette secoli è faro del territorio del Roero e patrimonio unesco

da domenica

14 Aprile 2024

alle 10:00

a domenica

14 Aprile 2024

alle 18:00

Castello di Monticello d’Alba

Nella cornice del Castello dei Conti Roero a Monticello d’Alba, domenica 14 aprile 2024 dalle ore 10.00 alle ore 18.00, si potrà scoprire la storia del Parco romantico all’inglese che lo vede protagonista all’interno di un progetto di valorizzazione finanziato dal bando PNRR “Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici”, con turni di visita guidata del parco con partenza ogni ora.

L’iniziativa sarà promossa in collaborazione con l’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio e finanziata dal Ministero della Cultura.

In particolare, nei turni di visita delle ore 10.00 e delle ore 11.00, sarà possibile prendere parte all’intervento dell’agronomo paesaggista Stefano Fioravanzo.

Laureato in Scienze Agrarie presso L’Università di Torino, si è specializzato in architettura e progettazione dei giardini.

Attualmente è anche impegnato al progetto di riqualificazione del Parco del Castello di Monticello d’Alba.

IL PARCO

Il maniero è da sette secoli faro del territorio del Roero, Patrimonio UNESCO dal 2014, è una delle costruzioni medievali più imponenti e meglio conservate del Piemonte.

Documentato già nel 1187 come fortezza a controllo dei feudi della valle Tanaro, il castello appartiene ai Conti Roero dal 1376.

Il parco che circonda il castello fu disegnato nel 1827 dal paesaggista Xavier Kurten secondo la tradizione romantica inglese.

Il progetto venne completato e rivisitato nel 1839 dal giardiniere Marcellino Roda.

Dal 1996 il complesso, parco e castello, è aperto al pubblico per visite guidate ed eventi, contribuendo fortemente all’offerta culturale del territorio.

Oggi è in atto la riqualificazione del parco storico con il progetto di restauro “Il parco del Castello di Monticello d’Alba: valorizzazione e fruizione di un luogo da sette secoli simbolo del Roero” finanziato dal Ministero della Cultura attraverso il bando PNRR “Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici” e si pone l’obiettivo di ripristinare il progetto del Kurten.

Si potranno visitare anche gli interni del maniero dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 18.00, con ticket ordinario:

Possibilità di pranzare presso il Ristorante Foresteria Conti Roero o prevedere un light lunch presso la caffetteria.

Per prenotare il pranzo rivolgersi al numero +39 0173 64112 oppure tramite email all’indirizzo info@contiroero.eu.

Organizzato da

Turismo in Langa

Inizia

14 Aprile 2024

alle 10:00

Finisce

14 Aprile 2024

alle 18:00

Come partecipare

Visita al parco gratuita

Visita interno del maniero:

7,50 € intero

4,00 € ridotto (bambini 6 -14 anni)

20,00 € speciale famiglia  (2 adulti + 2 bambini dai 6 ai 14 anni)

Prenotazione in loco.

Partenza visite guidate ogni ora dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17.

Indirizzo: Castello di Monticello d'Alba, Villa, CN, Italia

Castello di Monticello d'Alba

Castello di Monticello d'Alba, Villa, CN, Italia
Direzioni ↝

Turismo in Langa

Dal 1988 l’obiettivo dell’Associazione Turismo in Langa è quello di valorizzare le bellezze del territorio, assecondandone l’inevitabile vocazione turistica. Nel corso degli anni abbiamo lavorato con impegno e passione, in stretta collaborazione con le amministrazioni pubbliche, con volontari e produttori, per la valorizzazione del territorio. Anche noi, così, possiamo dire d’aver contribuito a rendere le Langhe celebri in tutto il mondo per il turismo enogastronomico, ma soprattutto per il loro straordinario patrimonio paesaggistico e culturale, per i castelli, i musei e per le tante iniziative. Oggi l’impegno di Turismo in Langa continua, sospinto dai successi ottenuti in questi anni: insieme a soci e collaboratori, non ci stanchiamo di immaginare nuovi itinerari e ideare eventi e manifestazioni innovative.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 19 Apr 04 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 19 Apr 05 Mag

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Passeggiate & Outdoor


  • 19 Apr 05 Mag

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Passeggiate & Outdoor


  • 21 Apr 25 Apr

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 22 Apr 27 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 22 Apr 27 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 22 Apr 27 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 23 Apr 04 Mag

    In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.

    Neive Wine & Food

    Le degustazioni

  • 23 Apr 28 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre