Savigliano — Palazzo Taffini
Le Donne di Puccini
I fratelli Pollice ci offrono l'occasione per immergerci nell’universo femminile che ha ispirato il genio musicale di Puccini
da sabato
23 Marzo 2024
alle 21:00
a sabato
23 Marzo 2024
alle 23:00

Gli Amici della Musica di Savigliano presentano un evento musicale di elevato spessore artistico.
Infatti, sabato 23 marzo, presso il suggestivo palazzo Taffini, i fratelli Aurelio e Paolo Pollice saranno sul palco per “confezionare” un concerto dal titolo “Le Donne di Puccini”.
L’atmosfera della prestigiosa location si trasformerà in un viaggio emozionante attraverso la vita e le opere del celebre compositore originario di Lucca, Giacomo Puccini.
Le note del pianoforte a quattro mani dei fratelli Pollice daranno vita a un programma dedicato alle trascrizioni musicali delle opere più iconiche del Maestro toscano, tra cui “Manon Lescaut”, “La Boème”, “Tosca”, “Madama Butterfly” e “Turandot”.
Una vera occasione per immergersi nell’universo femminile che ha ispirato il genio musicale di Puccini.
Aurelio e Paolo Pollice, diplomati in pianoforte rispettivamente sotto la guida del maestro Sergio Perticaroli al Conservatorio di Roma e del maestro Antonio Ballista al Conservatorio di Milano, porteranno sul palco la loro straordinaria competenza musicale.
I due artisti, vincitori di numerosi concorsi pianistici, hanno arricchito la loro formazione grazie agli incontri con prestigiosi artisti, tra cui Vincenzo Vitale, Nunzio Montanari, Massimo Bertucci e Sergio Fiorentino.
La fama dei fratelli Pollice ha oltrepassato i confini nazionali, consolidando la loro presenza nelle più importanti città italiane per prestigiose società musicali.
Tra i luoghi che hanno accolto la loro attività concertistica si annoverano Milano con le “Serate Musicali”, Napoli con “Associazione Scarlatti”, Palermo con “Amici della Musica”, senza dimenticare le loro performance in Austria, Romania, Portogallo, Lituania, Spagne e Turchia con “toccate” in Israele, Messico e U.S.A.
Le prime note di “Le Donne di Puccini” saranno intorno alle 21.00, offrendo agli spettatori l’occasione di immergersi nell’affascinante mondo della musica classica.
Organizzato da
Associazione Amici della musica di Savigliano

Inizia
23 Marzo 2024
Finisce
23 Marzo 2024
Come partecipare
10,00 € posto unico
Indirizzo: Palazzo Taffini d'Acceglio, Via Sant'Andrea, Savigliano, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 Mag 02 Giu -
05 Mag 09 MagMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
06 Mag 11 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
06 Mag 11 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
06 Mag 11 MagFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
06 Mag 11 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
06 Mag 11 MagEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
07 Mag 11 MagMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
07 Mag 11 MagNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali
Contatta
Associazione Amici della musica di Savigliano
Contatta
Associazione Amici della musica di Savigliano
