Savigliano — Palazzo Taffini
Le Donne di Puccini
I fratelli Pollice ci offrono l'occasione per immergerci nell’universo femminile che ha ispirato il genio musicale di Puccini
da sabato
23 Marzo 2024
alle 21:00
a sabato
23 Marzo 2024
alle 23:00

Gli Amici della Musica di Savigliano presentano un evento musicale di elevato spessore artistico.
Infatti, sabato 23 marzo, presso il suggestivo palazzo Taffini, i fratelli Aurelio e Paolo Pollice saranno sul palco per “confezionare” un concerto dal titolo “Le Donne di Puccini”.
L’atmosfera della prestigiosa location si trasformerà in un viaggio emozionante attraverso la vita e le opere del celebre compositore originario di Lucca, Giacomo Puccini.
Le note del pianoforte a quattro mani dei fratelli Pollice daranno vita a un programma dedicato alle trascrizioni musicali delle opere più iconiche del Maestro toscano, tra cui “Manon Lescaut”, “La Boème”, “Tosca”, “Madama Butterfly” e “Turandot”.
Una vera occasione per immergersi nell’universo femminile che ha ispirato il genio musicale di Puccini.
Aurelio e Paolo Pollice, diplomati in pianoforte rispettivamente sotto la guida del maestro Sergio Perticaroli al Conservatorio di Roma e del maestro Antonio Ballista al Conservatorio di Milano, porteranno sul palco la loro straordinaria competenza musicale.
I due artisti, vincitori di numerosi concorsi pianistici, hanno arricchito la loro formazione grazie agli incontri con prestigiosi artisti, tra cui Vincenzo Vitale, Nunzio Montanari, Massimo Bertucci e Sergio Fiorentino.
La fama dei fratelli Pollice ha oltrepassato i confini nazionali, consolidando la loro presenza nelle più importanti città italiane per prestigiose società musicali.
Tra i luoghi che hanno accolto la loro attività concertistica si annoverano Milano con le “Serate Musicali”, Napoli con “Associazione Scarlatti”, Palermo con “Amici della Musica”, senza dimenticare le loro performance in Austria, Romania, Portogallo, Lituania, Spagne e Turchia con “toccate” in Israele, Messico e U.S.A.
Le prime note di “Le Donne di Puccini” saranno intorno alle 21.00, offrendo agli spettatori l’occasione di immergersi nell’affascinante mondo della musica classica.
Organizzato da
Associazione Amici della musica di Savigliano

Inizia
23 Marzo 2024
Finisce
23 Marzo 2024
Come partecipare
10,00 € posto unico
Indirizzo: Palazzo Taffini d'Acceglio, Via Sant'Andrea, Savigliano, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
01 Set 06 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
01 Set 06 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
02 Set 07 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
02 Set 07 SetMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
02 Set 07 SetFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
02 Set 07 SetDall’Impressionismo alla modernità, i maestri della luce e del colore
Una mostra unica per lasciarsi ispirare dai capolavori che hanno rivoluzionato il mondo dell’arte
-
02 Set 07 SetDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea
-
02 Set 07 SetEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
Contatta
Associazione Amici della musica di Savigliano
Contatta
Associazione Amici della musica di Savigliano
