Mondovì — Antico Palazzo di Città

Giorno del Ricordo

"Istantanee del ricordo. Immagini dei luoghi d’origine della comunità giuliano-dalmata", una mostra del ricordo, della suggestione e della nostalgia

da venerdì

09 Febbraio 2024

alle 11:00

a domenica

25 Febbraio 2024

alle 18:00

Si possono commemorare i fatti storici, anche i più drammatici, ricercandone le cause scatenanti, narrando gli avvenimenti, citando le testimonianze dei protagonisti, esponendo studi e ricerche sugli eventi del passato.

Il Giorno del Ricordo quest’anno Mondovì lo celebra proponendo una mostra che presenta una serie di immagini storiche delle località che, negli anni della guerra e nel secondo dopoguerra, sarebbero diventate i punti di partenza dell’esodo istro-giuliano-dalmata.

Le istantanee presentate sono per lo più tratte da cartoline storiche risalenti ai primi decenni del Novecento, quando le comunità italiane, da secoli presenti nell’Istria, nel Golfo del Quarnaro e nella Dalmazia, convivevano pacificamente con le altre popolazioni presenti.

Una mostra del ricordo, della suggestione e della nostalgia, che prescinde dalle tragiche vicende determinate dall’avvento della sciagurata politica accesamente nazionalista attuata dal fascismo, dai tragici fatti della Seconda Guerra Mondiale e dalla Guerra Fredda al termine del conflitto; fattori che determinarono la tragedia dell’esodo e la diaspora giuliano-dalmata nel mondo.

La mostra è corredata da una serie di quadri, anch’essi riproducenti immagini dei luoghi dell’esodo, e da pannelli didascalici che ripercorrono le vicende storiche del confine orientale.

L’esposizione è organizzata grazie ai documenti conservati nell’archivio del Comitato torinese dell’A.N.V.G.D. (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia).

Un particolare ringraziamento va ad Antonio Vatta e a Egidio Rocchi, rispettivamente presidente e conservatore di questa associazione.

Organizzato da

Comune di Mondovì

Inizia

09 Febbraio 2024

alle 11:00

Finisce

25 Febbraio 2024

alle 18:00

Come partecipare

Ingresso libero

Indirizzo: Via Giovanni Giolitti, 1, Piazza, Mondovì CN, Italia

Antico Palazzo di Città

Via Giovanni Giolitti, 1, Piazza, Mondovì CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Mondovì

Adagiata sulle colline della Langa Monregalese, con lo sguardo sulle Alpi Liguri e a metà strada tra il mare e le montagne, Mondovì è il principale centro del Monregalese e uno scrigno dai mille volti capace di trasmettere intense emozioni in chi la visita. Mondovì ha mille volti differenti, capaci di far innamorare chi la visita per turismo o per lavoro grazie al fascino dell'antico rione di Piazza, del salotto commerciale di Breo e dei panorami mozzafiato che si possono godere dalla Torre del Belvedere. È l'energia dei grandi eventi: il Carnevale, la Fiera di Primavera, Peccati di Gola, le stagioni di musica e teatro pensati e realizzati per offrire cultura e intrattenimento lungo tutto l'anno. È la leggerezza del volo in mongolfiera e il mistero delle future esperienze di Mondovì Sotterranea e del percorso archeologico del Teatro Sociale. Mondovì è sport e natura, con il petalo arancione del Sentiero Landandè di cui fa parte.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 04 Set 21 Set

    Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali

    Bistagno Passeggiate & Outdoor

    bistagno - eventi

  • 05 Set 30 Set

    Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017

    Albaretto Torre Mostre


  • 09 Set 15 Set

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 10 Set 15 Set

    Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei

    Asti Mostre

    Carlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale - eventi

  • 11 Set 16 Set

    Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale

    Agliano Terme Mostre

    Farfalle nello stomaco - eventi

  • 11 Set 16 Set

    Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo

    Serralunga d’Alba

    Francesco Paula Palumbo - eventi

  • 12 Set 15 Set

    Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti

    Alba Cultura & Cinema

    il gioco della città alba

  • 12 Set 21 Set

    Douja d’Or è un itinerario di esperienze e degustazioni con il vino sempre al centro

    Asti Sagre & Fiere

    douja degustazioni - eventi

  • 13 Set 21 Set

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food

    Cascina Sòt si trova a Monforte d'Alba