Torino — Teatro Regio

Concerto: Yutaka Sado

Il Maestro Yutaka Sado, con il suo riconosciuto carisma e la sua sensibilità per la ricerca sonora, mette a confronto l’arte di due titani della sinfonia, Haydn e Bruckner

da lunedì

04 Marzo 2024

alle 20:00

a lunedì

04 Marzo 2024

alle 22:00

Yutaka Sado
Direttore d’orchestra

Yutaka Sado

Orchestra

Filarmonica TRT

Programma
  • Sinfonia n. 44 in mi minore “Trauer-Symphonie” (Sinfonia funebre) Hob. I:44, Franz Joseph Haydn (1732-1809)
  • Sinfonia n. 4 in mi bemolle maggiore “Romantica”, Anton Bruckner (1824-1896)

Il Maestro Yutaka Sado, con il suo riconosciuto carisma e la sua sensibilità per la ricerca sonora, mette a confronto l’arte di due titani della sinfonia, Haydn e Bruckner: uno è considerato il padre di questo genere musicale, l’altro è noto per l’imponenza delle sue creazioni.

Haydn pubblicò un centinaio di sinfonie: fra le pochissime in tonalità minore, spicca per intensità espressiva la Trauer Symphonie del 1772, scritta nel periodo in cui infuriava la tempesta dello “Sturm und Drang”, movimento culturale che travolse gli artisti tedeschi con la sua spinta rivoluzionaria.

Quasi un secolo dopo, nel 1874, Bruckner componeva la sua Sinfonia n. 4: come in molta letteratura nordeuropea del periodo romantico, anche qui si respira l’atmosfera di un Medioevo fiabesco, abitato da castellane, pastori innamorati e cacciatori.

Organizzato da

Fondazione Teatro Regio di Torino

Inizia

04 Marzo 2024

alle 20:00

Finisce

04 Marzo 2024

alle 22:00

Come partecipare

Biglietti

  • 35,00 € settore 1 (ridotto 31,50 €)
  • 30,00 € settore 2 (ridotto 27,00 €)
  • 25,00 € settore 3 (ridotto 22,50 €)

Indirizzo: Piazza Castello, 215, Torino, TO, Italia

Teatro Regio

Piazza Castello, 215, Torino, TO, Italia
Direzioni ↝

Fondazione Teatro Regio di Torino

Il Teatro Regio di Torino è uno dei più grandi ed importanti teatri d'Italia, nonché uno dei più rilevanti nel panorama europeo ed internazionale. Costruito nel 1740, è stato distrutto da un incendio nel 1936 e ricostruito nel 1973; della costruzione originale rimane la facciata, attualmente parte del sito seriale UNESCO Residenze Sabaude iscritto alla Lista del Patrimonio dell'Umanità dal 1997.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 25 Apr 02 Giu

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Offerte speciali

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 Mag

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Wine & Food

    monteverde - eventi

  • 03 Mag 02 Giu

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo

    Albaretto Torre Mostre


  • 05 Mag 09 Mag

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi

  • 07 Mag 11 Mag

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Mostre

    Valerio Berruti - eventi

  • 07 Mag 11 Mag

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Mostre

    daniele fissore - eventi