Magliano Alfieri — belvedere
Urtija
Un festival che parla di provincia, in provincia, per la provincia, sotto il segno dell’ortica. Ci sarà spazio per arte, dibattiti, musica, escursioni guidate e degustazioni in-festanti
da venerdì
24 Maggio 2024
alle 18:00
a venerdì
24 Maggio 2024
fino a tarda notte

Torna a Magliano Alfieri Urtija, il festival che riflette la – e sulla – provincia.
Sotto il «segno dell’ortica» ci sarà spazio per arte, dibattiti, musica, escursioni guidate e degustazioni in-festanti.
La domanda urticante della nuova edizione ruoterà attorno al tema del limite.
Una riflessione in arte e musica sui limiti e sul loro contrario, la tracotanza, all’interno di una società che spinge a non averne, senza curarsi di questo approccio.
I limiti, soprattutto in provincia, vanno difesi o accettati, vanno superati o ridiscussi?
Il vaso di Pandora (a cui i visual di quest’anno si ispirano), va rispettato nel suo divieto o aperto senza remore in un tripudio di “traco-danze”?
A questi interrogativi proveranno a dar riposta artisti, musicisti, produttori vitivinicoli, camminatori, pensatori e semplici… «provinciali» in una due giorni ricchissima di appuntamenti.
Venerdì 24 maggio
Inaugurazione
Urtija prenderà il via venerdì 24 maggio a partire dalle 18:00 con l’inaugurazione di una mostra d’arte contemporanea al Castello di Magliano Alfieri.
Una collaborazione tra Techne Art Service e GART Arte Contemporanea offrirà al pubblico la possibilità di visionare gli allestimenti di Confini Intrinseci, mostra d’arte sacra contemporanea a cura di Tempio Industriale, al secolo Valerio Perino, artista torinese che ha creato un percorso visivo coerente il tema dell’edizione Urtija 2024.
Degustazione
Dalle 19:00, presso il Parco del Belvedere, si “assaggerà il limite”.
La degustazione Limiti geografici: limiti naturali e limiti scelti introdurrà il pubblico al tema dei vini e dei loro areali di produzione tra rispetto dei confini geografici imposti dalle denominazioni e libera scelta dei vignaioli nell’introdurre nuove (o antiche) varietà in un determinato territorio.
Saranno presenti i produttori Braccia Rese, Vite sparse e 8 pari.
Danze
A partire dalle 21.00, sempre all’interno del Parco, via libera alle danze.
Sul palco saliranno gruppi di giovani promesse:
- Edera (cantautrice torinese, parte della band Irossa)
- Hey!Himalaya (collettivo musicale di Lecco che mescola cantautorato ed elettronica)
- Pellegrino dj Set (tra i pionieri del sound mediterraneo).
In apertura, il gruppo albese dei Tanz Akademie presenterà il nuovo disco in una sessione unplugged.
I nottambuli potranno invece godere dei ritmi caraibici di El Maradona, il primo «Picó d’Europa», coloratissimo soundsystem artigianale ispirato agli omonimi Picó colombiani che da sempre animano le feste sudamericane.
Programma completo e aggiornato qui.
Organizzato da
Tanaro Libera Tutti

Inizia
24 Maggio 2024
Finisce
24 Maggio 2024
Come partecipare
Eventi gratuiti
Contatti
Indirizzo: Magliano Alfieri, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 Mag 02 Giu -
05 Mag 09 MagMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
06 Mag 11 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
06 Mag 11 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
06 Mag 11 MagFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
06 Mag 11 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
06 Mag 11 MagEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
07 Mag 11 MagMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
07 Mag 11 MagNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali