Magliano Alfieri — belvedere

Urtija

Un festival che parla di provincia, in provincia, per la provincia, sotto il segno dell’ortica. Ci sarà spazio per arte, dibattiti, musica, escursioni guidate e degustazioni in-festanti

da venerdì

24 Maggio 2024

alle 18:00

a venerdì

24 Maggio 2024

fino a tarda notte

urtija - eventi

Torna a Magliano Alfieri Urtija, il festival che riflette la – e sulla – provincia.

Sotto il «segno dell’ortica» ci sarà spazio per arte, dibattiti, musica, escursioni guidate e degustazioni in-festanti.

La domanda urticante della nuova edizione ruoterà attorno al tema del limite.

Una riflessione in arte e musica sui limiti e sul loro contrario, la tracotanza, all’interno di una società che spinge a non averne, senza curarsi di questo approccio.

I limiti, soprattutto in provincia, vanno difesi o accettati, vanno superati o ridiscussi?

Il vaso di Pandora (a cui i visual di quest’anno si ispirano), va rispettato nel suo divieto o aperto senza remore in un tripudio di “traco-danze”?

A questi interrogativi proveranno a dar riposta artisti, musicisti, produttori vitivinicoli, camminatori, pensatori e semplici… «provinciali» in una due giorni ricchissima di appuntamenti.

Venerdì 24 maggio

Inaugurazione

Urtija prenderà il via venerdì 24 maggio a partire dalle 18:00 con l’inaugurazione di una mostra d’arte contemporanea al Castello di Magliano Alfieri.

Una collaborazione tra Techne Art Service e GART Arte Contemporanea offrirà al pubblico la possibilità di visionare gli allestimenti di Confini Intrinseci, mostra d’arte sacra contemporanea a cura di Tempio Industriale, al secolo Valerio Perino, artista torinese che ha creato un percorso visivo coerente il tema dell’edizione Urtija 2024.

Degustazione

Dalle 19:00, presso il Parco del Belvedere, si “assaggerà il limite”.

La degustazione Limiti geografici: limiti naturali e limiti scelti introdurrà il pubblico al tema dei vini e dei loro areali di produzione tra rispetto dei confini geografici imposti dalle denominazioni e libera scelta dei vignaioli nell’introdurre nuove (o antiche) varietà in un determinato territorio.

Saranno presenti i produttori Braccia Rese, Vite sparse e 8 pari.

Danze

A partire dalle 21.00, sempre all’interno del Parco, via libera alle danze.

Sul palco saliranno gruppi di giovani promesse:

  • Edera (cantautrice torinese, parte della band Irossa)
  • Hey!Himalaya (collettivo musicale di Lecco che mescola cantautorato ed elettronica)
  • Pellegrino dj Set (tra i pionieri del sound mediterraneo).

In apertura, il gruppo albese dei Tanz Akademie presenterà il nuovo disco in una sessione unplugged.

I nottambuli potranno invece godere dei ritmi caraibici di El Maradona, il primo «Picó d’Europa», coloratissimo soundsystem artigianale ispirato agli omonimi Picó colombiani che da sempre animano le feste sudamericane.

Programma completo e aggiornato qui.

Organizzato da

Tanaro Libera Tutti

Inizia

24 Maggio 2024

alle 18:00

Finisce

24 Maggio 2024

alle 23:00

Come partecipare

Eventi gratuiti

Indirizzo: Magliano Alfieri, CN, Italia

belvedere

Magliano Alfieri, CN, Italia
Direzioni ↝

Tanaro Libera Tutti

TANAro Libera Tutti - #PROUDLYSUBURBAN La provincia è il territorio che amiamo. E al quale vogliamo dare il respiro artistico e culturale più ampio possibile.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 15 Apr 20 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 15 Apr 20 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 15 Apr 20 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 16 Apr 21 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre


  • 16 Apr 22 Apr

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Mostre

    Gianni Gaschino - eventi

  • 16 Apr 20 Apr

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Mostre

    daniele fissore - eventi

  • 17 Apr 22 Apr

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Mostre


  • 17 Apr 20 Apr

    La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto

    Casale Monferrato Mostre

    La bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti - eventi

  • 18 Apr 20 Apr

    Le tue vacanze di Pasqua in Piemonte con una proposta tra relax e gusto con un menù tradizionale

    Bistagno Offerte speciali

    monteverde - eventi