Govone — castello

Tulipani a corte

Una giornata di eventi in occasione della fioritura dei tulipani selvatici nel Parco del castello

da domenica

24 Marzo 2024

alle 10:00

a domenica

24 Marzo 2024

alle 18:00

Domenica 26 marzo il castello di Govone inaugura la riapertura annuale con una giornata speciale.

In occasione della manifestazione “Tulipani a Corte”, potrete godere di un vero e proprio spettacolo della natura: la fioritura della varietà spontanea Tulipa oculus solis praecox Ten, da tempo in via di estinzione ma protetta da una legge regionale, che nel parco storico del castello ha trovato il suo habitat naturale e si è ampiamente diffusa.

Il programma

Aperture visite

10:00-12:30 → 15:00-18:00

Visite al Castello e Chiesa dello Spirito Santo.

Ultimo ingresso h 11:30 e 17:30.

Acquisto del ticket in biglietteria oppure sul sito

Letture per bambini

Ore 10:30, 15:00 e 16:00

Letture a cura di “Nati per leggere”.

Gratuito senza prenotazione.

Percorsi animati gratuiti

Ore 11:00, 15:30 e 16:30

Percorsi per bambini a cura dell’associazione ‘TempoxTe”.

Gratuito con prenotazione a didattica@castellorealedigovone.it

Attività adatte per bambini dai 5 anni.

Govone Arte

10:00-12:30 → 15:00-18:00

Mostra di Teresio Polastro.

Mostra compresa nel ticket di ingresso al castello.

Camminata guidata gratuita

Ore 14:30

Alla scoperta dei 4 percorsi naturalistici di Govone.

Partenza h 14:30 dal piazzale antistante il Castello.

Gratuito con prenotazione a prenotazioni@castellorealedigovone.it

Tutti i dettagli sui sentieri qui

Concerto

Ore 16:30

Concerto Govone Smart Music: E(S)SENZA MUSICA, con Mariacarla Cantamessa e  Simona Colonna.

Gratuito senza prenotazione, presso Chiesa dello Spirito Santo.

Mercatino del borgo

Tutto il giorno

Prodotti enogastronimici tipici, artigianato, zafferano, farine, bonsai, piantini di ortaggi, intagliatore di legno e truccabimbi

Pranzo

A cura delle Pro Loco

La storia

Una storia antica accompagna il misterioso bulbo, originario del lontano Oriente e considerato un portafortuna.

Chiamato tulban o tiirban dalle orde turche, forse perché i suoi tepali ricordavano le pieghe del loro caratteristico copricapo, conquistò a poco a poco l’intero Occidente, insediandosi specialmente in Olanda.

Si racconta che, a partire dal 1560, uno dei maggiori botanici del tempo, Charles d’Ecluse, Clusius, cominciò a diffondere tali fiori, sbocciati casualmente nell’orto di un mercante di Anversa che li aveva ricevuti in regalo da Istanbul insieme a stoffe da lui ordinate.

Poiché “davano piacere agli occhi con la loro deliziosa varietà”, egli ne mandò quindi vari esemplari ai giardinieri reali, perché li piantassero nei magnifici parterres delle maggiori corti d’Europa.

L’accresciuta popolarità dei tulipani fece sì che se ne propagassero anche alcuni ibridi, tra cui appunto il Tulipa oculus solis.

Nel parco del Castello Reale di Govone, lo scenario della fioritura si prepara a fine marzo ed è in crescendo per una decina di giorni.

Un tappeto fiammeggiante rallegra il passeggio per i vialetti digradanti del parco, per stemperarsi nell’azzurro delle pervinche e nel blu dei muscari, regalando ai visitatori un’insuperabile tavolozza di colori, vera meraviglia della natura.

Una magica atmosfera che richiama gli antichi fasti di inizio Ottocento, quando solenni ricevimenti di illustri personaggi si susseguivano nella residenza estiva del Re Carlo Felice di Savoia e della Regina Maria Cristina di Borbone – Napoli.

In questa storica e affascinante cornice festeggeremo l’inizio della primavera e daremo il via alla nuova stagione di eventi culturali, musicali e artistici.

Manifestazione ideata e promossa dal Centro di promozione culturale “Govone e il Castello”, realizzata in collaborazione con l’Associazione “Govone Residenza Sabauda” e il Comune di Govone.

Organizzato da

Comune di Govone

Inizia

24 Marzo 2024

alle 10:00

Finisce

24 Marzo 2024

alle 18:00

Come partecipare

7,00 € Ingresso al castello

5,00 € ridotto over 65 anni compiuti

Gratuito per disabili e accompagnatore, ragazzi fino a 14 anni, Abbonamento Musei, Giornalisti, guide turistiche.

Mostrare il tesserino e abbonamento in biglietteria.

Indirizzo: Govone, CN, Italia

castello

Govone, CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Govone

Govone è dominato da uno scenografico castello barocco. Interessante è la parrocchiale gotica di S. Secondo, del XIV secolo.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 25 Apr 02 Giu

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Offerte speciali

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 Mag

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Wine & Food

    monteverde - eventi

  • 03 Mag 02 Giu

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo

    Albaretto Torre Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi

  • 07 Mag 11 Mag

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Mostre

    Valerio Berruti - eventi

  • 07 Mag 11 Mag

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Mostre

    daniele fissore - eventi

  • 08 Mag 13 Mag

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Mostre

    Gianni Gaschino - eventi