Letture golose
Un bianco fresco e leggero: il Gavi di Sylla Sebaste

Eretta proprio sul colmo della collina di San Pietro delle Viole a Barolo, dalla quale abbraccia uno splendido panorama di vigneti e domina tutta la Langa albese, la cantina Sylla Sebaste ha assunto con gli anni come proprio simbolo l’effige della splendida cappella risalente al XIV secolo che le si erge davanti: la cappella di San Pietro delle Viole.
Se vendemmiata precocemente l’uva Cortese offre vini acidi, di colore e struttura leggera, da consumarsi nei primi tre anni. Il Gavi invece è prodotto da uve più mature, di maggior struttura, che può affinare a lungo in bottiglia aprendosi a profumi terziari e minerali di grande eleganza.
La fermentazione viene condotta in vasche di acciaio sul mosto sgrondato dalla pressatura a temperatura controllata di 15°-17° C. Ultimata la fermentazione il vino viene messo in vasi di acciaio per l’affinamento di 6 mesi sulla feccia fine. La fermentazione malolattica non viene eseguita.
Uvaggio: 100% cortese
Gradazione alcolica: 12%
Colore: giallo paglierino scarico
Profumo: note di frutti a polpa bianca
Sapore: in bocca il vino è delicatamente fruttato e fresco
Abbinamenti: questo vino si adatta ad accompagnare al meglio aperitivi a base di verdure o selezioni di formaggi molto freschi.
Il Gavi del comune di Gavi Sylla Sebaste lo trovi su ShopLanghe, venduto direttamente dal produttore.