Gottasecca

Il nome del paese si ricollega alla siccità di questa zona dell’alta Langa, che da sempre è povera d’acqua.

La sua posizione è dominante rispetto alla valle del Bormida e a quella dell’Uzzone, essendo posto sul crinale spartiacque dei due fiumi.

Interessanti, sotto il profilo artistico e monumentale, la torre e i resti del castello. 

Poco distante, da vedere il santuario dedicato all’Assunta, immerso nel verde.

A metà agosto, in onore della Vergine, si tiene la festa del paese.

Storia

La storia racconta che nel 1170 Gottasecca era feudo del marchesato di Ceva e poi, per la sua posizione strategica, passò ai Del Carretto, ai Marchesi del Monferrato e dagli Sforza ai Savoia.

Eventi a Gottasecca e nelle vicinanze


  • 03 Mag 02 Giu

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo


  • 10 Mag

    Incontri pensati per migliorare il tuo benessere fisico e mentale attraverso ginnastica a corpo libero e yoga


  • 10 Mag

    Trascorri un sabato rilassato e rilassante con brunch semplice, genuino e tutto piemontese


  • 10 Mag

    Laboratorio di pittura emozionale in occasione della Festa della mamma

Alloggio & Degustazioni a Gottasecca e nelle vicinanze

Il Santuario di Maria Vergine Assunta

Via Ravina, 12070 Gottasecca CN, Italia
Scopri ↝

Percorso Pavesiano a Santo Stefano Belbo

Via Stazione, 32A, 12058 Santo Stefano Belbo CN, Italia
Scopri ↝

La parrocchiale della Madonna della Neve

Via della Porta, 19, 12050 San Benedetto Belbo CN, Italia
Scopri ↝

Pedalate partigiane #2 In bici da Murazzano a Clavesana

Piazza Umberto Iº, 6, 12060 Murazzano CN, Italia
Scopri ↝

La torre di Albaretto Torre

Via Castello, 8, 12050 Albaretto della Torre, CN, Italia
Scopri ↝

Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?

Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider

Chiedici un consiglio!

Servizio
Gratuito