Ricette di cucina
Pernice in salmì
![](/../wp-content/themes/lovelanghe/assets/images/signature.png)
Arrostire in una casseruola di rame le pernici con olio, burro, sale e pepe.
Aggiungere il cuore e il fegato della pernice, un’acciuga e un mazzetto di odori (prezzemolo, salvia, lauro), cipolla e aglio. Far rosolare bene tutto bagnando ogni tanto con un po’ di vino Marsala e un po’ di brodo alternati finché la pernice si sarà colorita.
La si fa cuocere coperta. Far passare al setaccio il sugo di cottura con tutti gli ingredienti: si ottiene una salsa ben legata. Servite la pernice tagliata a metà su crostoni di pane passati al burro versando sopra la salsa.