
Rocca Cigliè

Campi a grano, pascoli, vigneti e boschi accompagnano l’arrivo al paese.
Rocca Ciglié ebbe importanza strategica in passato, ma dell’antico castello edificato a questo scopo nell’XI secolo e distrutto nel 700 restano oggi in piedi un’ala, trasformata in abitazione signorile, e una torre a pianta quadrata, al centro della piazza.
I resti ben conservati del castello non sono l’unica attrattiva.
Molto antica è la cappella del cimitero, un tempo chiesa parrocchiale, risalente all’XI secolo, ma purtroppo in stato di degrado.
Semi diroccata è anche la Cappella di S. Eusebio, al bivio per Carrù–Murazzano, che conserva affreschi seicenteschi in buono stato.
Il paese è tra quelli della Langa Monregalese in cui resiste una produzione vinicola, in questo caso di Dolcetto di Dogliani.
Save the Date!
31 Maggio 2025 — 02 Giugno 2025
Porte aperte in cantina per la Festa della Repubblica
Scopri l'evento
Eventi a Rocca Cigliè e nelle vicinanze
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
-
03 Mag 02 Giu -
31 MagAlta Langa in movimento
Incontri pensati per migliorare il tuo benessere fisico e mentale attraverso ginnastica a corpo libero e yoga
-
31 MagPesca le emozioni
Un workshop artistico, a cura di Giulia Porello, per creare un'opera pittorica personale
Alloggio & Degustazioni a Rocca Cigliè e nelle vicinanze
Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?
Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider
Servizio
Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito

Compila il modulo
segnalando i tuoi interessi e le tue preferenze
Ricevi i consigli
direttamente nella tua casella di posta
E se non ti bastano
costruiremo per te una gita personalizzata!