Cuneo — Via Parco della Gioventù
Xonoria Festival: Eugenio In Via Di Gioia
Torna il festival interamente dedicato alla musica, con una veste nuova e diverse proposte musicali. Ospiti sul palco Eugenio In Via Di Gioia
da venerdì
21 Giugno 2024
alle 21:30
a venerdì
21 Giugno 2024
alle 23:00
Dopo alcuni anni di stop, torna Xonoria con una veste nuova e diverse proposte musicali.
La band
Ospiti della 15° edizione, gli Eugenio in Via Di Gioia, band torinese con 4 dischi all’attivo e tour sold out in pochissimi anni di attività, si possono considerare un piccolo fiore all’occhiello della scena musicale italiana.
La band formata da Eugenio Cesaro, Emanuele Via, Paolo Di Gioia, Lorenzo Federici ha festeggiato l’anno scorso i dieci anni di carriera.
Il gruppo vuole incontrare il loro pubblico che in questi anni li hanno accompagnati nel loro percorso artistico e di vita.
Dagli inizi con il Premio Buscaglione fino al Premio della Critica Mia Martini al Festival di Sanremo, dal primo album “Lorenzo Federici” passando da “Amore e Rivoluzione” uscito nel 2022 fino ai successivi singoli, Terra, Tornano, Stormi e Lentiggini uscito nel 2024, un brano che si pone contro l’iper-frammentazione, la cultura della competizione, a favore della condivisione, della reciproca assistenza, ascolto, incontro.
Gli Eugenio si esibiranno il 21 giugno a Cuneo, unica data in Piemonte, al NUoVO, consacrata ormai come location per i grandi concerti della città, l’evento è organizzato in collaborazione con Bazum Circus con il sostegno della Fondazione CRC.
Il festival
Un Festival, organizzato dall’Associazione Culturale ALL 4U, dedicato interamente alla musica, giunto alla 15° edizione, che analizza le diverse forme ed espressioni con proposte locali e nazionali, uno scambio di idee e di professionalità tra giovani e meno giovani.
Un progetto che inizia nel 2006 in contemporanea con la Festa della Musica ma con una durata annuale, proponendo numerosi incontri dedicati alla musica nelle sue diverse forme artistiche che ha coinvolto un grande pubblico con artisti locali e nazionali, Gino Paoli, Danilo Rea, Patty Pravo, Franz di Cioccio, Paolo Bonfanti, Bob Sinclar, Lucio Fabbri, Lou Tapage, Zibba, Fede Poggipollini, Banda Fratelli, solo per citarne alcuni.
L’obiettivo che si propone il Festival è di avvicinare il maggior numero di persone alla musica in ogni sua espressione, essendo parte integrante della nostra vita sociale trasformata negli anni da incroci di diverse generazioni musicali.
Organizzato da
Associazione culturale ALL4U
Inizia
21 Giugno 2024
Finisce
21 Giugno 2024
Come partecipare
Biglietti acquistabili qui
Contatti
Indirizzo: Via Parco della Gioventù, Cuneo, Italia
-
26 Dic 16 MarDuchessa Margherita: ciaspolata e visita esclusiva
La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza
★ -
29 Gen 16 FebE-BIKE tour romantico tra le colline
Un'esperienza unica e romantica, pensata per due persone, immersi nel cuore delle colline del Monferrato riconosciute Patrimonio UNESCO
-
03 Feb 07 FebMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
03 Feb 03 MarIncontri introduttivi alla meditazione
Incontri di meditazione per avvicinarsi e conoscere meglio questa pratica millenaria che può, se praticata con costanza e impegno, cambiare la nostra vita in meglio
-
04 Feb 09 FebMitch Epstein: American Nature
Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio
-
04 Feb 09 FebBerthe Morisot: pittrice impressionista
Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti
-
04 Feb 09 FebCanaletto, Van Wittel, Bellotto: Il Gran Teatro delle città
La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour
-
04 Feb 09 FebEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
04 Feb 05 FebTeatro Regio: l’elisir d’amore
La nuova produzione de "L'elisir d'amore" di Donizetti, diretta da Menghini, sarà una fiaba magica con René Barbera e Federica Guida nei ruoli principali
-
05 Feb 10 FebCustodi dell’Antico
Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale
-
05 Feb 09 FebGiuseppe Penone: Impronte di luce
La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori
-
05 Feb 10 FebPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici