— Azienda vinicola Massucco
Workshop di caricatura: carichiamoci d’amore
Un pomeriggio per imparare l'arte della caricatura, e creare il regalo di San Valentino perfetto, seguiti da Yatri, caricaturista e ritrattista
da sabato
10 Febbraio 2024
alle 14:00
a sabato
10 Febbraio 2024
alle 18:00
Sabato 10 Febbraio 2024, in vista di San Valentino, si terrà il workshop Carichiamoci d’amore, in collaborazione con l’azienda vinicola Massucco e Francesco Colangelo, in arte Yatri, caricaturista e ritrattista torinese.
Dopo la visita guidata della cantina, sarete impegnati nella divertente arte della caricatura.
Il soggetto del ritratto sarà proprio chi vi accompagna: un* vostr* car*, il/la vostr* amat*, un* vostr* amic*.
Durante il pomeriggio imparerai le nozioni base di questa tecnica, andando a identificare ed esagerare le caratteristiche facciali prominenti.
Con lo stile di insegnamento spiritoso di Yatri, e un calice di vino, imparerai a creare caricature e porterai a casa il dono perfetto da regalare a San Valentino, ovvero il ritratto della tua persona cara.
Programma
Arrivo e visita guidata
Ritrovo alle ore 14:00 presso l’azienda vinicola Massucco a Castagnito e visita guidata della cantina a cura dei titolari.
Workshop
Dalle ore 15:00 alle ore 18:00 workshop di ritratto con Yatri, in accompagnamento ad un calice di vino dell’azienda.
A fine giornata, potrete aggiungere al disegno una cornice (ad un costo a parte), in modo da creare il regalo perfetto per San Valentino.
Organizzato da
Francesca Mo

Inizia
10 Febbraio 2024
Finisce
10 Febbraio 2024
Come partecipare
40, 00 € a persona.
Il costo include la visita guidata della cantina, un calice di vino a persona, 3 ore di corso intensivo e il foglio di carta pregiata in puro cotone per il disegno che porterete a casa.
I posti sono limitati, la prenotazione è obbligatoria via email o telefono.
Il corso è rivolto a maggiorenni; si può partecipare da soli, in coppia, o regalare il workshop a terzi.
Indirizzo: Via Serra, 21/C, 12050 Castagnito CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
13 Ott 19 OttSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
13 Ott 18 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
13 Ott 18 Ott -
14 Ott 19 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
14 Ott 19 OttMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
15 Ott 18 OttVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
15 Ott 20 OttVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
15 Ott 20 OttIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano