Barbaresco — ENOTECA REGIONALE DEL BARBARESCO
I weekend di Piacere Barbaresco: Bera, Pelissero
Una giornata di assaggi con i produttori in enoteca per scoprire il Barbaresco DOCG e il suo territorio, dalla voce di chi lo produce
da sabato
22 Novembre 2025
alle 10:30
a sabato
22 Novembre 2025
alle 19:30
21 giornate di assaggi con i produttori nella chiesetta sede dell’Enoteca Regionale del Barbaresco per scoprire il Barbaresco DOCG e il suo territorio dalla voce di chi lo produce.
L’ospite
Sabato 22 novembre saranno ospiti:
Bera
La cantina Bera, di proprietà dell’omonima famiglia, si trova sulla strada che da Barbaresco e Neive conduce a Neviglie.
La tradizione viticola della famiglia è secolare, mentre solo dalla fine degli anni 70 i Bera iniziano a vinificare per l’imbottigliamento e la vendita diretta con propria etichetta.
In famiglia, a Valter ed Alida hanno fatto seguito i figli Riccardo ed Umberto per proseguire la tradizione nel rispetto del territorio e delle pratiche agricole: ogni fase di lavoro viene seguita personalmente.
Pelissero
La famiglia Pelissero gestisce la cantina da anni, di generazione in generazione.
Si trova a Treiso e produce vini tipici a partire da vitigni autoctoni, con specializzazione su uve Nebbiolo, Barbera e Dolcetto (85% della produzione).
Tutte le uve utilizzate provengono da vigneti di proprietà della famiglia, distribuiti su 42 ettari.
La gestione della cantina, costruita in tre fasi, è stata assunta negli anni ’90 da Giorgio Pelissero diplomato in Enologia alla prestigiosa scuola albese.
L’evento
Ogni weekend ospiteremo 4 tra i produttori aderenti all’Enoteca (2 aziende per ogni giornata di degustazione) che accoglieranno il pubblico di appassionati per condurlo alla scoperta del Barbaresco DOCG e dei suoi Cru, un calice alla volta
Sta per iniziare un imperdibile viaggio attraverso il Barbaresco DOCG, il suo territorio e la tradizione che l’ha reso grande guidati dalla voce di chi lo produce in un contesto unico come la chiesa di San Donato che ci ospita.
La degustazione sarà arricchita dall’abbinamento con i prodotti tipici simbolo delle Langhe e ambasciatori delle eccellenze del nostro territorio in tutto mondo, per creare con il Barbaresco DOCG una sinergia di sapori unica.
Durante il weekend sarà possibile degustare il Barbaresco di due produttori diversi accompagnati dai prodotti di filiera.
Organizzato da
Enoteca Regionale del Barbaresco
Inizia
22 Novembre 2025
Finisce
22 Novembre 2025
Come partecipare
Gli orari della degustazione sono dalle 10:30 alle 17:30.
La prenotazione non è obbligatoria, nel caso di affollamento ci sarà da aspettare qualche minuto.
Non sono ammessi gruppi di più di 10 persone.
Indirizzo: Piazza del Municipio, Barbaresco, CN, Italia