Sanfrè — Castello

Visite guidate e fuaset al Castello

Un'intera giornata di visite guidate al castello di Sanfrè con un assaggio del dolce tipico del paese e la degustazione di un calice di vino

da domenica

24 Marzo 2024

alle 10:00

a domenica

24 Marzo 2024

alle 18:00

Domenica 24 marzo il castello che sorge sul cucuzzolo di Sanfrè, a pochi chilometri da Bra e da Carmagnola, sarà protagonista di un’intera giornata di visite guidate con partenza ogni ora.

Programma

Il giardino

La visita inizierà con un giro del giardino, da cui si gode di un ampio panorama sulla pianura cuneese e sull’arco alpino

Il castello

All’interno si potranno visitare alcune delle sale cinquecentesche, tra cui lo splendido Salone dei Duchi, dove gli Isnardi ospitavano i Duchi di Savoia, con la parte dedicata all’alcova e con i soffitti ricchi di meravigliosi stucchi e affreschi di fine ‘500.

La visita non sarà solo “guidata”, ma anche narrata®, perché la guida approfitterà dell’occasione per raccontare storie e aneddoti, come l’origine del curioso “palio delle galline”, e soprattutto descrivere la grande importanza che il Castello ebbe nella storia per il territorio agricolo circostante, avvalendosi il titolo di “Castello della terra”; oggi esso è al centro di una forte presenza di culture cerealicole e foraggiere con allevamenti zootecnici.

Fuaset

Il tour si concluderà con un assaggio di fuaset, dolce tipico del paese realizzato con la pasta del pane e la degustazione di un calice di vino dell’Azienda Agricola Sicca Vini.

Il dolce viene tradizionalmente preparato durante la Quaresima e qui riproposto in occasione dell’ultima domenica, in abbinamento a vini del territorio.

Organizzato da

Turismo in Langa

Inizia

24 Marzo 2024

alle 10:00

Finisce

24 Marzo 2024

alle 18:00

Come partecipare

Costi

12,00 € Visita guidata al Castello e assaggio di Fuaset adulti

10,00 € Visita guidata al Castello e assaggio di Fuaset bambini (dai 6 ai 12 anni)

Gratuito Visita guidata al Castello e assaggio di Fuaset bambini sotto i 6 anni

Turni di visita ogni ora in orario 10:00 → 12:00 e 14:00 → 17:00 ogni ora.

Il pagamento potrà essere effettuato in loco.

Per partecipare all'evento basterà iscriversi tramite il form d'iscrizione online.

Indirizzo: Castello Di Sanfrè, Via delle Chiese, Sanfrè, CN, Italia

Castello

Castello Di Sanfrè, Via delle Chiese, Sanfrè, CN, Italia
Direzioni ↝

Turismo in Langa

Dal 1988 l’obiettivo dell’Associazione Turismo in Langa è quello di valorizzare le bellezze del territorio, assecondandone l’inevitabile vocazione turistica. Nel corso degli anni abbiamo lavorato con impegno e passione, in stretta collaborazione con le amministrazioni pubbliche, con volontari e produttori, per la valorizzazione del territorio. Anche noi, così, possiamo dire d’aver contribuito a rendere le Langhe celebri in tutto il mondo per il turismo enogastronomico, ma soprattutto per il loro straordinario patrimonio paesaggistico e culturale, per i castelli, i musei e per le tante iniziative. Oggi l’impegno di Turismo in Langa continua, sospinto dai successi ottenuti in questi anni: insieme a soci e collaboratori, non ci stanchiamo di immaginare nuovi itinerari e ideare eventi e manifestazioni innovative.



  • 30 Set 31 Gen

    I Trifulau dell’Associazione Trifulau Colline di Langa ti offrono la possibilità di partecipare alla ricerca simulata dal tartufo

    Neive Passeggiate & Outdoor

    Langhe - Ricerca tartufi

  • 26 Dic 16 Mar

    La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza

    Vicoforte Offerte speciali


  • 14 Gen 19 Gen

    Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio

    Torino Mostre


  • 14 Gen 19 Gen

    Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti

    Torino Mostre


  • 14 Gen 19 Gen

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 14 Gen 19 Gen

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 15 Gen 20 Gen

    Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale

    Agliè Mostre


  • 15 Gen 19 Gen

    La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori

    Alba Mostre


  • 15 Gen 19 Gen

    La mostra su Emanuele Luzzati celebra l’artista con opere in vari settori e tecniche, dai costumi teatrali alle sculture e ai collage

    Cherasco Mostre


  • 15 Gen 18 Gen

    Antonio Albanese, diretto da Giampiero Solari, presenta "Personaggi", un viaggio surreale tra i suoi celebri personaggi, esplorando nevrosi e rapporti umani

    Torino Cultura & Cinema


  • 16 Gen 19 Gen

    Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento

    Caraglio Mostre


  • 17 Gen 19 Gen

    In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.

    Neive Wine & Food

    Le degustazioni