Albugnano — piazzale Canonica di Vezzolano

Vezzolano, romanico e natura

Visita guidata alla Canonica di Vezzolano per scoprire un gioiello italiano ed europeo

da sabato

30 Marzo 2024

alle 10:00

a sabato

30 Marzo 2024

alle 11:30

Visita guidata al complesso della Canonica di Vezzolano, alla scoperta di uno dei gioielli del romanico italiano ed europeo.

La storia

L’origine del complesso monumentale di Vezzolano è incerta.

Una leggenda assai simile a quella che riguardò la Sacra di San Michele parla di frane che danneggiarono la chiesa costruita in loco di fronte all’attuale.

Furono recuperati i materiali per riedificarla più a monte, ma una seconda frana li spostò a valle ed il fatto fu considerato un segno divino, così che la chiesa sorse la dove Dio aveva indicato.

Una terza frana danneggiò in modo irreparabile il castello e cancellò il luogo dove esisteva la prima chiesa.

Nel ‘900 il podere, già di proprietà di Edoardo Serafino, avvocato di grido e Segretario del Consorzio agrario di Torino, fu donato dalla sorella Camilla Serafino nel 1926 alla Accademia di Agricoltura di Torino.

Accogliendo la donazione “composta di fabbricati civile e rustico di cui fa parte il celebre chiostro [dell’abbazia] nonché terreni a varia coltura”, l’Accademia si impegnava ad istituire nel podere una scuola per l’insegnamento teorico pratico d’agricoltura intitolata a Giacomo Filippo Serafino.

Nel 1938 l’intero complesso monumentale fu acquisito dal Ministero dell’Educazione Nazionale, Direzione Generale delle Antichità e delle Belle Arti, da cui è pervenuto nel tempo all’attuale Ministero dei Beni e Attività Culturali e del Turismo.

Nel 2015 il complesso è stato affidato al Polo Museale del Piemonte, struttura periferica della Direzione Nazionale Musei del MIBACT.

Organizzato da

Lucia Cane

Inizia

30 Marzo 2024

alle 10:00

Finisce

30 Marzo 2024

alle 11:30

Come partecipare

25,00 € a persona.

Gratuito minori di 18 anni.

Prenotazione via telefono entro giovedì 28 marzo.

 

Indirizzo: Abbazia di Vezzolano, Località Vezzolano, Albugnano, AT, Italia

piazzale Canonica di Vezzolano

Abbazia di Vezzolano, Località Vezzolano, Albugnano, AT, Italia
Direzioni ↝

Lucia Cane

Guida turistica e Accompagnatore naturalistico, organizza tour e trekking in Piemonte con particolare attenzione verso le zone di Langhe e Roero, Astigiano e Monferrato, Torinese.



  • 26 Dic 16 Mar

    La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza

    Vicoforte Offerte speciali


  • 29 Gen 16 Feb

    Un'esperienza unica e romantica, pensata per due persone, immersi nel cuore delle colline del Monferrato riconosciute Patrimonio UNESCO

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    tour ebike monferrato - eventi

  • 03 Feb 07 Feb

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 03 Feb 03 Mar

    Incontri di meditazione per avvicinarsi e conoscere meglio questa pratica millenaria che può, se praticata con costanza e impegno, cambiare la nostra vita in meglio

    Guarene Corsi


  • 04 Feb 09 Feb

    Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio

    Torino Mostre


  • 04 Feb 09 Feb

    Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti

    Torino Mostre


  • 04 Feb 09 Feb

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 04 Feb 09 Feb

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 04 Feb 05 Feb

    La nuova produzione de "L'elisir d'amore" di Donizetti, diretta da Menghini, sarà una fiaba magica con René Barbera e Federica Guida nei ruoli principali

    Torino Musica & Nightlife


  • 05 Feb 10 Feb

    Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale

    Agliè Mostre


  • 05 Feb 09 Feb

    La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori

    Alba Mostre


  • 05 Feb 10 Feb

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre