Ozzano Monferrato — Tenuta Genevrina
Venerdì in Cantina
Un’esperienza conviviale in una location curata e panoramica, tra assaggi guidati dai profumi del vino e il piacere della scoperta
da venerdì
29 Agosto 2025
alle 18:00
a venerdì
29 Agosto 2025
alle 21:30

Il venerdì sera alla Tenuta Genevrina è dedicato all’appuntamento fisso “Cantina Aperta”, un format che prevede degustazioni libere alla carta, senza obbligo di percorso prestabilito.
L’esperienza è pensata per offrire massima libertà nella scelta dei vini, valorizzando ogni etichetta attraverso suggerimenti personalizzati da parte dello staff.
Tenuta Genevrina: una giovane realtà del Monferrato Unesco
La tenuta si trova a Ozzano Monferrato, nel cuore del paesaggio vitivinicolo riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Fondata nel 2022 da Luca Vogliotti, la tenuta nasce con l’intento di coniugare tradizione agricola e innovazione imprenditoriale, attraverso un modello produttivo sostenibile e aperto al pubblico.
Gli 8 ettari di vigneto sono gestiti con attenzione alla biodiversità e all’espressione autentica del terroir piemontese.
La struttura: un progetto integrato di accoglienza e sostenibilità
Oltre alla cantina, la proprietà comprende un complesso multifunzionale con sala eventi, giardino pensile, impianti fotovoltaici e strutture ricettive in via di sviluppo.
La cantina è concepita secondo criteri di architettura ipogea a basso impatto ambientale, pensata per ospitare attività culturali e turistiche.
Il progetto mira a trasformare la tenuta in un punto di riferimento per l’enoturismo contemporaneo, radicato nel paesaggio collinare ma aperto alla sperimentazione.
La produzione vinicola: tra classicità e sperimentazione
La gamma dei vini Genevrina si articola in etichette che reinterpretano i vitigni storici della zona:
-
Ettore – Barbera del Monferrato DOC affinata in legno, struttura e finezza.
-
Brilla – Cortese DOC dal profilo minerale e agrumato.
-
Fiore – Barbera vinificata in bianco, esile e floreale.
-
Genevrina – Barbera del Monferrato DOC giovane, immediata e versatile.
-
Curioso – Grignolino del Monferrato Casalese DOC, leggero ma persistente.
-
Anticonformista – Bonarda Piemonte DOC vinificata ferma, fuori dagli schemi.
-
Venti22 – Blend rosso che celebra l’anno di fondazione della tenuta.
Organizzato da
Tenuta Genevrina

Inizia
29 Agosto 2025
Finisce
29 Agosto 2025
Come partecipare
Degustazioni alla carta, per maggiori info consultare il seguente link.
ORARI
Tutti i venerdì
18:00 → 21:30
Indirizzo: Strada per Rosignano, 9, 15039 Ozzano Monferrato, AL, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
20 Set 12 Ott -
29 Set 05 OttSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
29 Set 04 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
29 Set 04 OttDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
30 Set 05 OttEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
30 Set 05 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
01 Ott 03 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
01 Ott 04 OttVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
01 Ott 06 OttVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
01 Ott 06 OttIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano