Santo Stefano Belbo — colline

Ultra Trail del Moscato d'Asti

Tre fantastiche gare di Trail running, due camminate di Nordic walking e una camminata enogastronomica, per godersi le colline del Moscato attraverso lo sport

da venerdì

27 Settembre 2024

alle 14:00

a domenica

29 Settembre 2024

alle 17:30

Torna il grande evento dell’ UTDM Ultra Trail del Moscato con tutte le fantastiche proposte che lo hanno reso famoso e partecipato.

Tre fantastiche gare di Trail running :  54 km – 21 km – 10 km.

Nordic walking di 21 e 10 km; una Kids Fun Run di 2 km per i bimbi e ragazzi fino a 13 anni.

Programma

Venerdì 27 settembre

Inizio distribuzione pettorali per la 106 km presso i locali della Parrocchia di Santo Stefano Belbo – via Cesare Battisti 20.

  • Ore 14:00 -18:00 distribuzione pettorali
  • Dalle 14:00 apertura Expo
  • Ore 18:00 – 19:00 Briefing in via cesare battisti 20
  • Ore 20:00 – 21:00 distribuzione ultimi pettorali per la 106 km
  • Ore 21:30 inizio inserimento zona partenza e Briefing
  • Ore 22:00 Partenza

Sabato 28 Settembre

Inizio distribuzione pettorali presso i locali della Parrocchia di Santo Stefano Belbo – via Cesare Battisti 20

  • dalle ore 11:00 apertura Expo
  • 14:00-19:00 distribuzione pettorali 54 – 21 – 10 km
  • in piazza Umberto I : dalle ore 11 i primi arrivi della 106km
  • alle ore 16:00 partenza Kids fun run
  • dalle ore 17:30 : premiazione Kids fun run
  • dalle ore  18:30 premiazioni 106 km

Domenica 29 Settembre

Distribuzione pettorali presso i locali della Parrocchia di Santo Stefano Belbo – via Cesare Battisti 20

  • Dalle 05:00 alle 07:00 consegna pettorali KM 54
  • Dalle 07:00 alle 09:00  consegna pettorali KM 21 improrogabile
  • Dalle ore 7:15 entrata in area partenza per la 54 km (p.zza Umberto I°)
  • Ore 07:30  partenza TRAIL “Lavorare stanca”: 54 Km
  • Dalle 07:30 fino alle ore 09:30 consegna pettorali 10 km improrogabile
  • Dalle 08:00 fino alle ore 9:45 consegna pettorali 21 – 10 km Nordic walking
  • Dalle 08:00 alle 10:30  consegna sacche con bicchiere per la Camminata enogastronomica
  • Dalle ore 9:15 entrata in area partenza per la 21 km (p.zza Umberto I°)
  • Ore 09:30 partenza TRAIL “Paesi Tuoi”: 21 Km
  • Dalle ore 9:15 entrata in area partenza per la 21 km (p.zza Umberto I°)
  • Ore 10.00 partenza Trail “Sali Scendi”  : 10 Km – Competitiva e partenza  Corsa- Camminata non competitiva
  • Ore 10:15  partenza Nordic Walking
  • Ore 10:30 partenza Camminata Enogastronomica (fronte municipio)
  • Ore 12:30 inizio pranzo atleti
  • Ore 13:00 premiazioni 10 km Sali Scendi Competitiva
  • Ore 14:00/14:30 premiazioni
  • Ore 15  chiusura km 21
  • Ore 17:30 chiusura 54 km

 

Organizzato da

ASD Dynamic Center Valle Belbo

Inizia

27 Settembre 2024

alle 14:00

Finisce

29 Settembre 2024

alle 17:30

Come partecipare

Ultra Trail  “Magistra LangaRum” – La 100 km delle Langhe Unesco

90,00 € dal 16 agosto  al 15 settembre 2024
100,00 € dal 16 settembre  al 25 settembre 2024

50,00 € Ultra Trail  “Lavorare stanca” 54 km
25,00 € Trail “Paesi Tuoi” 21 km
10,00 € Mini Trail “Sali Scendi” 10 km
10,00 € Camminata ludico motoria 10 km:

Puoi iscriverti ON LINE tramite apposita procedura sul sito WEDOSPORT entro il 25/09/2024

Indirizzo: Santo Stefano Belbo, CN, Italia

colline

Santo Stefano Belbo, CN, Italia
Direzioni ↝

ASD Dynamic Center Valle Belbo

L' ASD Dynamic Center Valle Belbo si prefigge di valorizzare, promuovere attraverso lo sport, in tutte le sue forme, il Territorio, i luoghi i paesaggi, la natura, la cultura, l’enogastronomia locale delle Langhe del moscato e le sue valli . Lo sport diventa così un veicolo per attrarre atleti famiglie, giovani, adulti, anziani, turisti, italiani e stranieri nelle nostre colline per renderli partecipi delle bellezze naturali e gastronomiche che ci offrono.



  • 26 Dic 16 Mar

    La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza

    Vicoforte Offerte speciali


  • 03 Feb 03 Mar

    Incontri di meditazione per avvicinarsi e conoscere meglio questa pratica millenaria che può, se praticata con costanza e impegno, cambiare la nostra vita in meglio

    Guarene Corsi


  • 19 Feb 24 Feb

    Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale

    Agliè Mostre


  • 19 Feb 24 Feb

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre


  • 24 Feb 28 Feb

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 24 Feb

    Ciclo di letture animate dedicate ai bambini dai 3 ai 6 anni: un’iniziativa curata nei minimi dettagli, che trasforma la lettura in un’occasione di scoperta, apprendimento e condivisione

    Bra Cultura & Cinema


  • 24 Feb

    L'Associazione Culturale "Ithaca" festeggia 10 anni di attività con un ciclo di conferenze sulla democrazia, l'appuntamento tratterà la stretta relazione che essa ha con la convivenza multiculturale e le politiche di integrazione

    Alba Cultura & Cinema


  • 24 Feb

    Uno spettacolo che esplora l'amore attraverso i secoli, dai classici alle riflessioni moderne anche mediante i social

    Torino Cultura & Cinema


  • 25 Feb 02 Mar

    Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio

    Torino Mostre


  • 25 Feb 02 Mar

    Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti

    Torino Mostre


  • 25 Feb 02 Mar

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 25 Feb 26 Feb

    L'Associazione Giuliani nel Mondo inaugura la mostra dedicata all'emigrazione delle popolazioni italiane abitanti le terre del confine orientale

    Mondovì Mostre

    esodo giuliano-dalmata mostra -eventi