Casale Monferrato — Castello di Casale
The essence of water
Una mostra collettiva sul tema dell’acqua come forma di metamorfosi, memoria e poesia visiva
da sabato
26 Luglio 2025
alle 10:00
a domenica
27 Luglio 2025
alle 19:00

Una ricerca collettiva che intreccia arte e natura attraverso lo spirito dell’acqua, elemento primordiale e simbolico.
Opere di pittura, scultura e installazioni dialogano tra loro in un percorso dove l’elemento liquido diventa metafora di fragilità, resilienza e metamorfosi.
Gli artisti
Il gruppo di artisti, tra cui Giò Bonardi, Ilenio Celoria, Anne Conway, Michelle Hold, Nina Schipoff, Joy Moore, esplora il tema secondo sensibilità differenti ma unite da una comune tensione poetica.
Ognuno di loro interroga l’anima dell’acqua, evocando mondi interiori e paesaggi simbolici.
Origine e mutamento
La mostra si apre con i versi di Eraclito: “dalla terra nasce l’acqua […] è cambiamento e immutabilità”.
Un invito a riflettere sull’essenza dell’esistenza e sulla nostra relazione con ciò che scorre e permane.
Questo nuovo allestimento prosegue idealmente esperienze precedenti come Il sogno dell’acqua e The Touch of Water, tracciando una continuità tematica che fa dell’acqua una cifra poetica e visiva.
The Essence of Water esplora la tensione tra presenza e invisibilità, tra memoria e mutazione, offrendo uno spazio sospeso da cui affiora l’intimità fragile di ogni gesto creativo.
Organizzato da
Comune di Casale Monferrato

Inizia
26 Luglio 2025
Finisce
27 Luglio 2025
Come partecipare
Ingresso libero (registrazione online consigliata per gruppi numerosi)
Accesso facilitato (rampe, ascensore alla Manica Lunga)
Orari
Sabato e Domenica
10:00→13:00
15:00→19:00
Indirizzo: Piazza castello, Piazza Castello, Casale Monferrato, AL, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
05 Lug 31 Ago -
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
21 Lug 26 LugMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
22 Lug 27 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
22 Lug 27 LugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi