Torino — Teatro Colosseo
La Buona Novella
Uno spettacolo unisce le canzoni di Fabrizio de André ai Vangeli apocrifi, diretto da Neri Marcorè e con la regia di Giorgio Gallione
da martedì
25 Marzo 2025
alle 20:30
a mercoledì
26 Marzo 2025
alle 22:00
Numerosi anche quest’anno i titoli che colorano un cartellone ricchissimo e che continuerà a popolarsi con personaggi e proposte a cui non rinunciare.
Qualità e valore sono il presupposto necessario al lavoro di programmazione e scelta curato dalla direzione di Claudia Spoto, in un patto di fiducia stretto da molti anni con il pubblico di Torino e non solo.
Ne è prova il costante aumento di spettatori affezionati che vivono il Teatro Colosseo come un luogo di appartenenza, di incontri, di scambi culturali.
Un teatro vivo, vitale, accogliente, aperto sempre alle novità e a nuovi stimoli.
Il programma vede il ritorno di alcune grandi compagnie internazionali a Torino dopo molti anni di assenza.
Le stelle brillano in una stagione che si distingue per la qualità e la varietà degli spettacoli.
Gli organizzatori hanno lavorato intensamente per portare sul palco alcuni dei nomi più prestigiosi della scena, spaziando tra teatro, musica, danza, musical e spettacoli interdisciplinari.
Questo impegno riflette la volontà di essere un punto di riferimento culturale non solo a livello locale, ma anche nazionale.
Chiosa Claudio Spoto:
Un ringraziamento speciale va agli spettatori e a tutte le realtà con cui si collabora per rendere possibile questa straordinaria avventura, si spera di poter accompagnare il pubblico in una stagione ricca di magia e meraviglia, dove ogni spettacolo sarà un viaggio indimenticabile nel mondo dell’immaginazione.
La Buona Novella
Regia
Giorgio Gallione
Musiche
Fabrizio De André, Gian Piero Reverberi, Corrado Castellari
Rosanna Naddeo (voce, chitarra), Barbara Casini (chitarra e percussioni), Anais Drago (violino e voce), Francesco Negri (pianoforte), Alessandra Abbondanza (voce e fisarmonica)
Coreografie
Marcello Chiarenza
Autore
Fabrizio De André
Costumi
Francesca Marsella
Luci
Aldo Mantovani
Produzione
Teatro Stabile di Bolzano
Uno spettacolo pensato come una Sacra Rappresentazione contemporanea che alterna e intreccia le canzoni di Fabrizio de André con i brani narrativi tratti dai Vangeli apocrifi.
Prosa e musica sono montati in una partitura coerente al percorso tracciato dall’autore nel disco del 1970.
“La Buona Novella” è il primo concept-album di De André, con partitura e testo per dar voce a molti personaggi: Maria, Giuseppe, Tito il ladrone, e il popolo.
A portare in scena questo lavoro è Neri Marcorè, con la regia di Giorgio Gallione.
La buona novella non è solo un concerto, ma uno spettacolo originale, recitato e cantato da una compagnia di attori, cantanti e musicisti che pensano all’opera di De André come a un ricchissimo patrimonio.
Organizzato da
Teatro Colosseo
Inizia
25 Marzo 2025
Finisce
26 Marzo 2025
Come partecipare
Teatro Colosseo
€ 38,50 Poltronissima
€ 34,00 Poltrona
€ 30,00 Galleria A
€ 27,00 Galleria B
€ 31,00 Ridotto Under 16
TicketOne
€ 40,00 Poltronissima
€ 35,50 Poltrona
€ 31,50 Galleria A
€ 28,00 Galleria B
Indirizzo: Via Madama Cristina, 71, 10125 Torino, TO, Italia