Casaleggio Boiro — Bar di Casaleggio Boiro

Sulle tracce dei cercatori d’oro

Un’esperienza coinvolgente tra tecnica, natura e fortuna, guidati da esperti professionisti

da sabato

30 Agosto 2025

alle 08:00

a sabato

30 Agosto 2025

alle 13:30

ulle tracce dei cercatori d’oro Laghi della Lavagnina, Casaleggio Boiro - eventi

Immersi tra la natura selvaggia e le memorie antiche dell’Appennino piemontese, i partecipanti percorrono i sentieri più remoti, alla ricerca di luoghi dimenticati e vicende sommerse dal tempo.

Il tracciato segue le antiche vie battute dai cercatori d’oro, offrendo uno sguardo sulle fatiche, le speranze e l’ingegno di chi si avventurava alla ricerca del metallo prezioso.

Le Aurifodine e il mondo sotterraneo

Durante l’escursione vengono svelati i segreti delle Aurifodine, le miniere aurifere che punteggiano il territorio e raccontano un passato fatto di esplorazione e rischio.

Ci si inoltra nei cunicoli minerari, ambienti suggestivi e carichi di mistero, dove la ricerca dell’oro assume i tratti concreti di un mestiere antico e affascinante.

Dalla teoria alla pratica: l’oro nel torrente

Al termine della camminata è prevista un’attività pratica: un laboratorio dimostrativo pomeridiano di ricerca aurifera, facoltativo ma fortemente consigliato.

Guidati da esperti del settore, i partecipanti imparano a usare la batea, lo strumento tipico dei cercatori, per individuare le pagliuzze d’oro nelle acque limpide del torrente.

Un’esperienza coinvolgente, in cui la tecnica manuale, l’osservazione e un pizzico di fortuna si fondono in un esercizio affascinante e divertente.

Dettagli dell’escursione

Lungo un percorso di 7 km tra boschi e sentieri remoti, i partecipanti raggiungeranno le miniere M1 e M13, testimonianze silenziose dell’attività estrattiva che un tempo animava queste valli.

Il viaggio si concluderà nei pressi del torrente, dove sarà possibile cimentarsi in un laboratorio pratico di ricerca dell’oro, utilizzando la tradizionale batea.

Scheda tecnica

  • Difficoltà: E – Escursionistica

  • Lunghezza percorso: 7 km

  • Dislivello positivo: +207 m

  • Tempo di percorrenza: circa 4 ore

  • Durata complessiva: dalle 5 alle 7 ore

  • Visita a: Miniere M1 e M13

Servizi inclusi

  • Servizio di guida turistica e naturalistica abilitata per tutto il percorso

  • Ingresso alle miniere

  • Attrezzatura tecnica per l’esplorazione

  • Laboratorio dimostrativo pomeridiano di ricerca aurifera nel torrente (opzionale, escluso il 12 luglio)

Servizi esclusi

  • Trasporti da/per il punto di partenza

  • Stivali di gomma (obbligatori per il laboratorio, da portare nello zaino)

  • Extra di natura personale

  • Tutto quanto non espressamente indicato nella quota

Attrezzatura consigliata

  • Abbigliamento a cipolla (a strati)

  • Scarponcini da trekking

  • Acqua e spuntino al sacco

  • Stivali di gomma nello zaino per il laboratorio

  • Zaino comodo e leggero

 

Organizzato da

L’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese

Inizia

30 Agosto 2025

alle 08:00

Finisce

30 Agosto 2025

alle 13:30

Come partecipare

25,00 € v
35,00 € v

Il punto d'incontro è presso Casaleggio Boiro (AL) davanti al bar.

A seguire, trasferimento con mezzi propri nei pressi dei Laghi della Lavagnina ed inizio escursione.

Indirizzo: Casaleggio Boiro, AL, Italia

Bar di Casaleggio Boiro

Casaleggio Boiro, AL, Italia
Direzioni ↝

L’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese

L'Ente è un organismo pubblico regionale istituito nel 2016, con sede a Bosio (AL). La sua missione è la tutela, la valorizzazione e la gestione sostenibile del patrimonio naturale, storico e culturale dell'Appennino piemontese.



  • 09 Gen

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Cultura & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 27 Ott 31 Ott

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 27 Ott 31 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 27 Ott 01 Nov

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 28 Ott 02 Nov

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Mostre

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 28 Ott 02 Nov

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 28 Ott 02 Nov

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre


  • 29 Ott 01 Nov

    Il mistery game urbano tra enigmi, indizi e portali da aprire

    Langhe Offerte speciali

    halloween - eventi

  • 29 Ott 02 Nov

    Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo

    Cherasco Mostre

    Sbam palazzo salmatoris - eventi