Santo Stefano Belbo — colline

Su e giù per i Sentieri Pavesiani

Camminata enogastronomica tra vigneti e boschi per i sentieri percorsi da  Cesare Pavese

da domenica

29 Settembre 2024

alle 10:30

a domenica

29 Settembre 2024

alle 17:00

santo stefano belbo - eventi

È bello girare la collina insieme al cane: mentre si cammina, lui fiuta e riconosce per noi le radici, le tane, le forre, le vite nascoste, e moltiplica in noi il piacere delle scoperte..

Cesare Pavese

 

Camminata enogastronomica ludico ricreativa non competitiva di circa 7 km tra vigneti e boschi sopra la collina della Gaminella di Santo Stefano Belbo, per i sentieri percorsi da  Cesare Pavese.

7  tappe degustazione in agriturismi e tra le vigne.

Sul percorso oltre agli agriturismi vi saranno dei punti tappa appositamente allestiti.

Ad ogni tappa sarà offerto un piatto degustazione diverso con vino abbinato.

Le tappe

Aperitivo

Aperitivo di benvenuto offerto dal Consorzio del Moscato d’Asti

Antipasti

Piatti del territorio

Primo

Primo presso Marco Capra Azienda agricola

Piatto della tradizione

Piatto sfizioso tradizionale

Secondo

Secondo con contorno presso Agriturismo ai Piacentini

Dolce

Crostino con crema di nocciole al cioccolato – Gala Nocciole
Torta di nocciole con moscato d’Asti al termine

Vino e/o acqua nelle varie tappe

Il percorso

Si parte dalla piazza Umberto I passando poi dalla torre medievale di S. Stefano.

La prima parte è in salita su asfalto per circa 600/700 mt ma adatta a tutti. poi si entra nei vigneti su sterrate.

Si alternano alcune salite con falso piani.

Si arriva poi sullo spartiacque della collina sopra S. Stefano per poi scendere.

É necessario un abbigliamento e calzature idonee al fuoristrada.

Si ricorda che il percorso è collinare e la prima parte è in salita ma accessibile a tutti.

Eventuali passeggini sarebbe meglio averli attrezzati per percorsi sterrati o essere almeno in due per le sterrate in salita e alcuni passaggi un po’ più impegnativi.

In caso di previsioni di forte maltempo che non permetta la fattibilità della camminata, e da eventuali indicazioni della Protezione Civile, la stessa verrà posticipata e verranno avvisati i partecipanti con e-mail il giorno precedente.

Organizzato da

ASD Dynamic Center Valle Belbo

Inizia

29 Settembre 2024

alle 10:30

Finisce

29 Settembre 2024

alle 17:00

Come partecipare

20,00 € a persona

Gratuito per bambini al di sotto dei 6 anni

Iscrizioni online.

Prenotazioni entro il 25/09/2024

 

Indirizzo: Piazza Umberto I, Santo Stefano Belbo, CN, Italia

colline

Piazza Umberto I, Santo Stefano Belbo, CN, Italia
Direzioni ↝

ASD Dynamic Center Valle Belbo

L' ASD Dynamic Center Valle Belbo si prefigge di valorizzare, promuovere attraverso lo sport, in tutte le sue forme, il Territorio, i luoghi i paesaggi, la natura, la cultura, l’enogastronomia locale delle Langhe del moscato e le sue valli . Lo sport diventa così un veicolo per attrarre atleti famiglie, giovani, adulti, anziani, turisti, italiani e stranieri nelle nostre colline per renderli partecipi delle bellezze naturali e gastronomiche che ci offrono.



  • 26 Dic 16 Mar

    La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza

    Vicoforte Offerte speciali


  • 03 Feb 03 Mar

    Incontri di meditazione per avvicinarsi e conoscere meglio questa pratica millenaria che può, se praticata con costanza e impegno, cambiare la nostra vita in meglio

    Guarene Corsi


  • 24 Feb 28 Feb

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 25 Feb 02 Mar

    Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio

    Torino Mostre


  • 25 Feb 02 Mar

    Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti

    Torino Mostre


  • 25 Feb 02 Mar

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 25 Feb 26 Feb

    L'Associazione Giuliani nel Mondo inaugura la mostra dedicata all'emigrazione delle popolazioni italiane abitanti le terre del confine orientale

    Mondovì Mostre

    esodo giuliano-dalmata mostra -eventi

  • 25 Feb 02 Mar

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 25 Feb

    Ambra Angiolini interpreta "Oliva Denaro", una storia di coraggio ed emancipazione femminile ispirata alla vita di Franca Viola, affrontando temi di violenza e libertà

    Asti Cultura & Cinema


  • 25 Feb

    Riprende il vivace corso di danze folk e occitane ad Alba, tra lezioni coinvolgenti e serate di ballo libero

    Alba Musica & Nightlife


  • 26 Feb 02 Mar

    Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale

    Agliè Mostre


  • 26 Feb 01 Mar

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto