Santo Stefano Belbo — colline

Su e giù per i Sentieri Pavesiani

Camminata enogastronomica tra vigneti e boschi per i sentieri percorsi da  Cesare Pavese

da domenica

29 Settembre 2024

alle 10:30

a domenica

29 Settembre 2024

alle 17:00

santo stefano belbo - eventi

È bello girare la collina insieme al cane: mentre si cammina, lui fiuta e riconosce per noi le radici, le tane, le forre, le vite nascoste, e moltiplica in noi il piacere delle scoperte..

Cesare Pavese

 

Camminata enogastronomica ludico ricreativa non competitiva di circa 7 km tra vigneti e boschi sopra la collina della Gaminella di Santo Stefano Belbo, per i sentieri percorsi da  Cesare Pavese.

7  tappe degustazione in agriturismi e tra le vigne.

Sul percorso oltre agli agriturismi vi saranno dei punti tappa appositamente allestiti.

Ad ogni tappa sarà offerto un piatto degustazione diverso con vino abbinato.

Le tappe

Aperitivo

Aperitivo di benvenuto offerto dal Consorzio del Moscato d’Asti

Antipasti

Piatti del territorio

Primo

Primo presso Marco Capra Azienda agricola

Piatto della tradizione

Piatto sfizioso tradizionale

Secondo

Secondo con contorno presso Agriturismo ai Piacentini

Dolce

Crostino con crema di nocciole al cioccolato – Gala Nocciole
Torta di nocciole con moscato d’Asti al termine

Vino e/o acqua nelle varie tappe

Il percorso

Si parte dalla piazza Umberto I passando poi dalla torre medievale di S. Stefano.

La prima parte è in salita su asfalto per circa 600/700 mt ma adatta a tutti. poi si entra nei vigneti su sterrate.

Si alternano alcune salite con falso piani.

Si arriva poi sullo spartiacque della collina sopra S. Stefano per poi scendere.

É necessario un abbigliamento e calzature idonee al fuoristrada.

Si ricorda che il percorso è collinare e la prima parte è in salita ma accessibile a tutti.

Eventuali passeggini sarebbe meglio averli attrezzati per percorsi sterrati o essere almeno in due per le sterrate in salita e alcuni passaggi un po’ più impegnativi.

In caso di previsioni di forte maltempo che non permetta la fattibilità della camminata, e da eventuali indicazioni della Protezione Civile, la stessa verrà posticipata e verranno avvisati i partecipanti con e-mail il giorno precedente.

Organizzato da

ASD Dynamic Center Valle Belbo

Inizia

29 Settembre 2024

alle 10:30

Finisce

29 Settembre 2024

alle 17:00

Come partecipare

20,00 € a persona

Gratuito per bambini al di sotto dei 6 anni

Iscrizioni online.

Prenotazioni entro il 25/09/2024

 

Indirizzo: Piazza Umberto I, Santo Stefano Belbo, CN, Italia

colline

Piazza Umberto I, Santo Stefano Belbo, CN, Italia
Direzioni ↝

ASD Dynamic Center Valle Belbo

L' ASD Dynamic Center Valle Belbo si prefigge di valorizzare, promuovere attraverso lo sport, in tutte le sue forme, il Territorio, i luoghi i paesaggi, la natura, la cultura, l’enogastronomia locale delle Langhe del moscato e le sue valli . Lo sport diventa così un veicolo per attrarre atleti famiglie, giovani, adulti, anziani, turisti, italiani e stranieri nelle nostre colline per renderli partecipi delle bellezze naturali e gastronomiche che ci offrono.



  • 09 Gen

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Cultura & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 30 Ott 04 Nov

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione

    Asti Mostre

    Vivere dopo la Guerra - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 04 Nov

    Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina

    Casale Monferrato Sagre & Fiere

    Mercato bisettimanale Casale - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Mostre

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Una mostra dedicata al gesto dell’intaglio come forma di conoscenza, contemplazione e vertigine sensoriale

    Torino Mostre

    Elisabetta Di Maggio: Frangibile - eventi