Beinette — Piazzale del Salone Olivetti
La sposa bambina
Lo spettacolo teatrale tratto dall'omonimo racconto di Fenoglio, che indaga sulla concezione dell’infanzia e della donna anche nella società attuale
da sabato
03 Agosto 2024
alle 21:00
a sabato
03 Agosto 2024
alle 22:00
Il 3 agosto, a Beinette, Teatro Caverna metterà in scena “La sposa bambina”, spettacolo tratto dall’omonimo racconto di Beppe Fenoglio.
Una storia dell’Italia di quasi un secolo fa che, con delicatezza ma anche con estrema sincerità, pone interrogativi sulla concezione dell’infanzia e della donna anche nella società attuale.
Il progetto
La storia che lega Teatro Caverna ai piccoli paesi dell’Alta Langa dura ormai da diversi anni a partire dalla passione per gli scritti di Beppe Fenoglio.
Dai primi tentativi ad oggi, passando attraverso il grande evento del Centenario Fenogliano, il raggio di azione del nostro lavoro si è allargato anche a paesi al di fuori di questo territorio.
Anche il 2024 ci vede in scena in comuni grandi e piccoli con variegate proposte.
Ma ciò che più ci allieta di quest’anno è il progetto “Teatro in Alta Langa” voluto dai comuni di San Benedetto Belbo, Bossolasco, Mombarcaro e Murazzano che sostenuti da Fondazione CRC hanno creato con noi una stagione estiva ricchissima di eventi.
Organizzato da
Teatro Caverna

Inizia
03 Agosto 2024
Finisce
03 Agosto 2024
Come partecipare
Ingresso gratuito
Indirizzo: Piazzale del Salone Olivetti, Beinette (CN)
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
05 Lug 31 Ago -
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
25 Ago 31 AgoOver the rainbow
Workshop teatrale intensivo in un luogo in cui natura, letteratura e storia si incontrano
-
25 Ago 30 AgoMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
26 Ago 31 AgoL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
26 Ago 31 AgoMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni