— Azienda vinicola Fratelli Rabino
Sotto il Cielo del Roero: Fratelli Rabino
Una notte di mezza estate, un social eating, immersi nell’atmosfera magica e conviviale della natura, una visita in cantina e una cena della tradizione
da sabato
24 Giugno 2023
alle 18:00
a sabato
24 Giugno 2023
alle 23:00
Sabato 24 Giugno torna la sesta edizione di Sotto il cielo del Roero – Social eating tra i filari, l’unica ed originale cena nelle vigne del Roero: tra i filari di Santa Vittoria d’Alba, una notte di mezza estate, immersi nell’atmosfera magica e conviviale della natura, con gli amici più cari, o con la vostra dolce metà.
Sotto il cielo del Roero è un’occasione unica progettata per offrire il meglio del Roero nei vigneti dell’Azienda Vinicola Fratelli Rabino, alla scoperta della storia, dei paesaggi, del vino e delle tradizioni culinarie locali.
Dal tramonto alle stelle, per immergersi nell’universo degli antichi agricoltori e vivere un’esperienza dei sensi, assimilando colori, sapori e odori della campagna roerina.
Lo scenario rurale ed elegante dei filari, sarà la cornice perfetta della vostra serata speciale.
Programma
Sotto il cielo del Roero vi aspetta a partire dalle ore 18:00, nella splendida sede dell’azienda vinicola Fratelli Rabino.
Al vostro arrivo è servito un aperitivo di Benvenuto, presso il cortile della tenuta, dai titolari dell’azienda, che vi guideranno in una degustazione panoramica, con vista sui vigneti.
Segue la visita della cantina, e di tutte le area dedicate alla vinificazione delle uve, con spiegazione del terroir Roero, come territorio dedito alla produzione vinicola.
Verso le ore 19:30, dalla cantina ci si sposta verso la location della cena, a cui si può accedere a piedi, attraverso una passeggiata bucolica tra i filari, insieme allo staff dell’evento.
Sulla cima della collina, si apre ai vostri occhi una scenografia da togliere il fiato, fatta di filari e 360 gradi di natura.
La cena nelle vigne inizia alle ore 20:00.
Al menù tradizionale vi è l’alternativa del menu vegetariano, disponibile solo su richiesta anticipata.
Intrattenimento durante la serata.
La possibilità della cena in vigna è subordinata a condizioni climatiche favorevoli.
In caso di maltempo, la cena si terrà in ogni caso nelle sale interne della cantina vinicola.
Consigliamo di portare con sé indumenti idonei per vivere nel modo migliore una cena all’aperto (scarpe comode, cappello e maglioncino).
Organizzato da
Francesca Mo

Inizia
24 Giugno 2023
Finisce
24 Giugno 2023
Come partecipare
70,00 € cena/persona
35,00 € cena bambini fino ai 10 anni.
La cifra include l’aperitivo in cantina dalle ore 18:00, la visita guidata dell’azienda, la cena in vigna e l’intrattenimento durante la serata.
Per avere maggiori informazioni sull’evento mandate una mail
Indirizzo: Rabino Fratelli, Via Rolfi, Santa vittoria d'Alba, CN, Italia

Azienda vinicola Fratelli Rabino
Rabino Fratelli, Via Rolfi, Santa vittoria d'Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
13 Ott 19 OttSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
13 Ott 17 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
13 Ott 18 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
13 Ott 18 Ott -
14 Ott 19 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
14 Ott 19 OttMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
15 Ott 18 OttVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
15 Ott 20 OttVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee