Bene Vagienna — Museo di Casa Ravera

Silvio Vigliaturo: La Magia del Vetro

Artista poliedrico e indiscusso maestro del vetro, Silvio Vigliaturo ci regala opere di una bellezza folgorante che fondono in sé le qualità artigiana e l’afflato poetico e visionario dei grandi esteti

da sabato

02 Marzo 2024

alle 10:00

a domenica

03 Marzo 2024

alle 18:00

Silvio Vigliaturo

L’esposizione che prende inizio il 20 Gennaio 2024 per terminare il 24 Marzo 2024, si snoda all’interno del Museo Casa Ravera presenta le opere del Maestro Silvio Vigliaturo, nato ad Acri, ma chierese di adozione.

Artista poliedrico e indiscusso maestro del vetro, Silvio Vigliaturo ci regala da anni opere di una bellezza folgorante che fondono in sé le qualità nate da una perizia artigiana ereditata dai grandi maestri e l’afflato poetico e visionario dei grandi esteti.

Un’abbagliante luminosità domina tutta l’opera del maestro: le cromìe accese e vibranti paiono una materializzazione della luce nelle sue forme più materiche ed evocative, portano con sé l’energia della vita.

Saranno esposte un centinaio di sculture in vetro di varie dimensioni, in un excursus delle tematiche trattate negli anni dal Maestro Vigliaturo, oltre ad alcune opere pittoriche.

Le sue opere nate dalla sua magia del vetro e dalla sua fantasia, forme che, anche in questa mostra, ci affascinano con la loro armonia e bellezza” (Enzo De Paoli)

La mostra “La Magia del Vetro” Opere di Silvio Vigliaturo è inserita nella rassegna “Eventi passati e presenti da Bene al Piemonte all’Europa” che prevede una serie di mostre ed eventi nelle varie location di Bene Vagienna.

Organizzato da

Casa Ravera

Inizia

02 Marzo 2024

alle 10:00

Finisce

03 Marzo 2024

alle 18:00

Come partecipare

INGRESSO LIBERO

ORARI:

Festivi 10,00-12,00 / 15,00-18,00

Sabato pomeriggio 15,00-18,00

Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, 43, Bene Vagienna, CN, Italia

Museo di Casa Ravera

Via Vittorio Emanuele II, 43, Bene Vagienna, CN, Italia
Direzioni ↝

Casa Ravera

Il Museo di Casa Ravera di Bene Vagienna offre un percorso di visita strutturato secondo un percorso cronologico, dall'età romana al barocco. Partendo dall'età romana, che conserva la sezione dell'archivio Ravera relativa alla raccolta degli schizzi, disegni, documenti del Vacchetta riguardanti gli scavi dell'Augusta Bagiennorum, si ammirano tra i numerosi reperti tre rare chiavi di volta di epoca medievale (già dell’antica Chiesa Parrocchiale), una quadreria, sculture ligneee e argenti sacri. Spiccano due preziosi tabernacoli intarsiati di Pietro Piffetti del XVIII secolo e l'Ostensorio Magistrati, dono dell'Imperatore d'Austria Leopoldo I D’Asburgo (realizzato ad Augsburg sulla fine del ‘600). L’immobile è un polo culturale significativo della città. Il loggiato ospita mostre temporanee.



  • 09 Gen

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Cultura & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione

    Asti Mostre

    Vivere dopo la Guerra - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Mostre

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Una mostra dedicata al gesto dell’intaglio come forma di conoscenza, contemplazione e vertigine sensoriale

    Torino Mostre

    Elisabetta Di Maggio: Frangibile - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre