Manta — Castello della Manta
Sere FAI d’Estate: picnic al tramonto
All’imbrunire, picnic in giardino per cogliere pienamente l’incanto del giorno che volge al termine e, a seguire, quando cala la notte, visita serale delle sale del Castello, con i loro preziosi affreschi quattrocenteschi e cinquecenteschi.
da venerdì
28 Giugno 2024
alle 19:30
a venerdì
28 Giugno 2024
alle 22:30

Da fine giugno a inizio settembre 2024 tornano le Sere FAI d’Estate. Nei Beni del FAI, da Nord a Sud della Penisola, si prolungherà straordinariamente l’orario di apertura per offrire un’esperienza unica: proseguire la visita fino al tramonto per godere della particolare atmosfera delle serate estive con una vasta proposta di iniziative speciali.
In calendario oltre 300 eventi, tra cui aperitivi e picnic al calar del sole, concerti e spettacoli sotto le stelle, brevi lezioni di astronomia, incontri culturali al tramonto, trekking e passeggiate guidate all’imbrunire alla scoperta dei territori ricchi di bellezze che circondano i Beni del Fondo per l’Ambiente Italiano.
Passeggiate naturalistiche al calar del sole, aperitivi al tramonto, musica e spettacoli sotto le stelle, piccole lezioni di astronomia.
Picnic al tramonto
Tutti i venerdì dal 28 giugno al 30 agosto, e ancora mercoledì 14 e giovedì 15 agosto, il Castello della Manta (CN), fortezza medievale che si staglia sullo sfondo del Monviso, ospiterà in giardino i Picnic al tramonto per cogliere a pieno l’incanto del giorno che volge al termine.
Dopo aver gustato le prelibatezze proposte nel cestino, al calar della notte seguiranno visite speciali all’interno della fortezza, tra le sale decorate con preziosi affreschi del Quattrocento e del Cinquecento, rara e intatta testimonianza della cultura cavalleresca.
Gli orari sono:
- Ore 19.30 picnic in giardino o aperitivo (da prenotare)
- Ore 21.00 passeggiata lungo le mura e, a seguire, visita speciale del Castello (durata: 90 minuti circa)
(Possibilità di fruire del solo servizio di cestino picnic o della sola visita al castello).
Organizzato da
FAI – Fondo Ambiente Italiano

Inizia
28 Giugno 2024
Finisce
28 Giugno 2024
Come partecipare
€ 6,00 iscritto FAI
€ 17,00 intero
Gratuito bambini fino ai 5 anni
Riduzioni
€ 10,00 studente (19-25 anni)
€ 10,00 (6-18 anni)
€ 6,00 residenti del Comune di Manta
€ 17,00 abbonamento Musei Torino VDA
€ 6,00 soci National Trust, soci INTO, soci Bienfaiteurs Amis du Louvre, convenzione sponsor, convenzione, custode della Bellezza, i 200 del FAI, Corporate Golden Donor
€ 6,00 persone con disabilità e accompagnatore
€ 44,00 famiglia (2 adulti e figli 6/18 anni)
Indirizzo: Castello della Manta, Via De Rege Thesauro, Manta, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
11 Set 16 SetSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
11 Set 16 SetVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città