Corneliano d’Alba — centro
Scavalcamontagne: un cavallino bianco
Torna il progetto che porta il teatro là dove il teatro non c'è: una libera e irriverente interpretazione dell’operetta “Al Cavallino Bianco” di R. Benatzky e R. Stolz
da domenica
16 Giugno 2024
alle 21:00
a domenica
16 Giugno 2024
alle 22:15

Portiamo il teatro là dove il teatro non c’è.
Zaino in spalla realizziamo tournée interamente a piedi, camminando da un paese all’altro.
La mattina si cammina, il pomeriggio si scoprono i paesi che ci ospitano e la sera si va in scena nelle loro stupende piazze.
Lo spettacolo
Personaggi e interpreti
Nicanor Cancellieri
Daniela d’Aragona
Irene Geninatti Chiolero
Danilo Ramon Giannini
Claudio Pinto Kovacevic
Stefano Nozzoli / Alessandro Bares / Julyo Fortunato
Regia
Gianfranco Vergoni
Un cavallino bianco
Libera e irriverente interpretazione dell’operetta “Al Cavallino Bianco” di R. Benatzky e R. Stolz.
Sei interpreti in cerca di un ruolo giocano con i personaggi della celeberrima operetta ambientata nell’hotel austriaco più famoso di sempre.
Musica dal vivo, canto, divertenti sketch e tanta meraviglia sono gli ingredienti di questo spettacolo unico e magico, adatto a tutto il pubblico e capace di emozionare, divertire e fare sognare.
Il progetto
Il progetto è nato nei giorni di lockdown del 2020.
Nel mezzo dell’immobilità e della privazione della fisicità un gruppo di artisti ha immaginato il futuro e si è chiesto “come potremmo fare cultura?”.
Poi all’orizzonte si è aperta la possibilità, seppur timida, di ricominciare a muoversi e il progetto ha preso forma con l’idea che si potesse portare cultura alla gente nella maniera più semplice ed antica: arrivando là dove le piccole comunità risiedono, attraverso un cammino lento e fatto di passi, uno dopo l’altro, su per le colline, seguendo un’ideale linea fatta di luoghi incantevoli, di parole e di melodie.
Il nome Scavalcamontagne è un omaggio alle piccole compagnie di giro del passato che recitavano in teatri periferici, su e giù per l’Italia, dovendo fin scavalcare le montagne, tanta era la strada percorsa per portare al pubblico i loro spettacoli.
Organizzato da
Scavalcamontagne

Inizia
16 Giugno 2024
Finisce
16 Giugno 2024
Come partecipare
Ingresso libero
Uscita a cappello
Tutti gli spettacoli si svolgeranno anche in caso di maltempo, al coperto
Contatti
Indirizzo: Corneliano d'Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Lug 31 Ago -
05 Lug 13 LugOlimpia: Emma Scarafiotti, Paolo Dellapiana
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
07 Lug 12 LugMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
08 Lug 13 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
08 Lug 13 LugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
08 Lug 13 LugImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì