San Sebastiano Curone — Centro storico
Fiera Nazionale del Tartufo bianco d'Alba e nero pregiato
La Mostra Mercato di San Sebastiano Curone èuna delle principali manifestazioni di settore a livello nazionale ed internazionale
da domenica
21 Novembre 2021
alle 09:00
a domenica
21 Novembre 2021
alle 20:00
L’intento perseguito ormai da 38 anni è quello di una manifestazione volta a far conoscere la produzione di tartufi bianchi e neri delle Terre del Giarolo, tartufi di qualità sicuramente pari se non migliore di quelli di altre zone più “titolate”.
Dal 2008, grazie ai risultati raggiunti, la Mostra Mercato di San Sebastiano Curone, che si svolge la terza e la quarta domenica del mese di novembre, è riconosciuta a pieno titolo come Fiera nazionale e sta sempre più affermandosi, permettendo alle nostre valli di esaltare la loro immagine di Terra da tartufi, oltre che di eccellenti prodotti tipici tra cui i vini Timorasso e Barbera dei Colli Tortonesi, il Salame Nobile del Giarolo e il formaggio Montébore.
Programma
Ore 9:00
Apertura della prima giornata della 38^ Fiera Nazionale del tartufo Bianco d’Alba e Nero Pregiato, mostra mercato del tartufo e apertura del mercato nazionale di prodotti enogastronomici.
Ore 9:30
Apertura Fiera diffusa e Cantine aperte: giornata dedicata al gusto con degustazione e vendita presso le aziende dei produttori enogastronomici del territorio.
Ore 12:00
A tavola con il tartufo: menu tipici a base di tartufi nei ristoranti e agriturismi del territorio.
Ore 15:30
34^ Asta nazionale del tartufo bianco d’Alba e nero pregiato.
Organizzato da
Comune di San Sebastiano Curone

Inizia
21 Novembre 2021
Finisce
21 Novembre 2021
Come partecipare
Ingresso gratuito.
Domenica 21 e 28 novembre.
La fiera si svolgerà nel pieno rispetto delle normative vigenti siano esse Nazionali, Regionali e/o emanate da enti diversi competenti in materia di salute pubblica.
L'accesso alla manifestazione è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una certificazione verde covid-19 (green paas) in base all'art. 9 bis del D.L. n° 52/2021.
Ricordiamo ai visitatori di indossare la mascherina, rispettare le distanze di sicurezza e a non creare assembramenti.
Indirizzo: San Sebastiano Curone, AL, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
11 Set 16 SetSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
11 Set 16 SetVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città