San Sebastiano Curone — Centro storico

Fiera Nazionale del Tartufo bianco d'Alba e nero pregiato

La Mostra Mercato di San Sebastiano Curone èuna delle principali manifestazioni di settore a livello nazionale ed internazionale

da domenica

21 Novembre 2021

alle 09:00

a domenica

21 Novembre 2021

alle 20:00

L’intento perseguito ormai da 38 anni è quello di una manifestazione volta a far conoscere la produzione di tartufi bianchi e neri delle Terre del Giarolo, tartufi di qualità sicuramente pari se non migliore di quelli di altre zone più “titolate”.

Dal 2008, grazie ai risultati raggiunti, la Mostra Mercato di San Sebastiano Curone, che si svolge la terza e la quarta domenica del mese di novembre, è riconosciuta a pieno titolo come Fiera nazionale e sta sempre più affermandosi, permettendo alle nostre valli di esaltare la loro immagine di Terra da tartufi, oltre che di eccellenti prodotti tipici tra cui i vini Timorasso e Barbera dei Colli Tortonesi, il Salame Nobile del Giarolo e il formaggio Montébore.

Programma

Ore 9:00

Apertura della prima giornata della 38^ Fiera Nazionale del tartufo Bianco d’Alba e Nero Pregiato, mostra mercato del tartufo e apertura del mercato nazionale di prodotti enogastronomici.

Ore 9:30

Apertura Fiera diffusa e Cantine aperte: giornata dedicata al gusto con degustazione e vendita presso le aziende dei produttori enogastronomici del territorio.

Ore 12:00

A tavola con il tartufo: menu tipici a base di tartufi nei ristoranti e agriturismi del territorio.

Ore 15:30

34^ Asta nazionale del tartufo bianco d’Alba e nero pregiato.

Organizzato da

Comune di San Sebastiano Curone

Inizia

21 Novembre 2021

alle 09:00

Finisce

21 Novembre 2021

alle 20:00

Come partecipare

Ingresso gratuito.

Domenica 21 e 28 novembre.

La fiera si svolgerà nel pieno rispetto delle normative vigenti siano esse Nazionali, Regionali e/o emanate da enti diversi competenti in materia di salute pubblica.

L'accesso alla manifestazione è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una certificazione verde covid-19 (green paas) in base all'art. 9 bis del D.L. n° 52/2021.

Ricordiamo ai visitatori di indossare la mascherina, rispettare le distanze di sicurezza e a non creare assembramenti.

Indirizzo: San Sebastiano Curone, AL, Italia

Centro storico

San Sebastiano Curone, AL, Italia
Direzioni ↝

Comune di San Sebastiano Curone

La storia di San Sebastiano non affonda le proprie radici in un passato molto lontano. È un paese nato dalla strada e dai commerci. Un castello, una piccola cappella dedicata a San Sebastiano, un edificio per la dogana alla Cascina Cabella (dove gli Spinola riscuotevano i pedaggi, ora in Comune di Dernice) e la presenza di posti di ristoro sulla via che da Piacenza conduceva a Genova, favorirono, tra il Quattrocento ed il Cinquecento, il sorgere di un abitato dipendente da Gremiasco nel Feudo Imperiale di Fabbrica Curone, retto prima dai Fieschi e successivamente passato ai Doria.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 19 Apr 04 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 19 Apr 05 Mag

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Passeggiate & Outdoor


  • 19 Apr 05 Mag

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Passeggiate & Outdoor


  • 21 Apr 25 Apr

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 22 Apr 24 Apr

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 22 Apr 27 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 22 Apr 27 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 22 Apr 27 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 23 Apr 04 Mag

    In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.

    Neive Wine & Food

    Le degustazioni