Cortemilia — Centro storico

Fiera nazionale della nocciola: sfilata

Un’intera domenica attraversata da gusto, spettacolo e divertimento, fra mercati, racconti, teatro per bambini e concerti sotto le stelle

da domenica

17 Agosto 2025

alle 09:00

a domenica

17 Agosto 2025

alle 23:00

cortemilia sfilata sbandieratori

La Fiera Nazionale della Nocciola di Cortemilia giunge quest’anno alla sua 71ª edizione.

Con questa manifestazione si celebra la Regina dell’Alta Langa, la Nocciola Tonda Gentile, considerata da molti la più buona del mondo, varietà tipica e simbolica di questo territorio.

Programma

Fiera Nazionale della Nocciola

09:00 – Centro storico per tutta la giornata

La Fiera entra nel vivo con un’intera giornata dedicata al mercato agricolo diffuso, che popola le vie e le piazze del centro storico con i produttori del Piemonte, della Valle d’Aosta, del Veneto e di altre regioni italiane, accanto all’esposizione di macchine agricole.

Una vetrina viva e dinamica delle eccellenze locali, che intreccia ruralità, sapere artigianale e innovazione.

Eco-Giochi in legno

09:00 – Piazza Roma

Per i più piccoli, la piazza si trasforma in uno spazio creativo grazie agli Eco-Giochi in legno, pensati per stimolare fantasia, movimento e contatto con i materiali naturali.

Indovina la nocciola più buona del mondo

09:30 – Borgo di San Michele

Si gioca con il gusto grazie all’evento “Indovina la nocciola più buona del mondo”, proposto dalla Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa.

Una gara divertente e sensoriale accompagnata dalla diretta radiofonica della postazione mobile di Radio Vallebelbo, che racconta in tempo reale il cuore della manifestazione.

Incontro con lo Chef Carlo Zarri

11:00 – Piazza Oscar Molinari

Si apre un momento di approfondimento con lo Chef Carlo Zarri, Ambasciatore della Nocciola nel Mondo, che racconta aneddoti e progetti legati alla valorizzazione del frutto simbolo di Cortemilia.

Segue uno showcooking dedicato alle eccellenze della Valle d’Aosta e del Veneto, un incontro fra territori in collaborazione con gli assessorati regionali e il Comune di Morgano (TV).

Apertura Casa Nocciola – Stand Gastronomico

12:30 – Locali Convento Francescano

Riapre lo stand diventato ormai punto di riferimento per pranzi conviviali e sapori autentici.

Sfilata

16:00 – Centro storico

Nel pomeriggio, la tradizionale sfilata con lancio di nocciole anima il centro, con la partecipazione degli sbandieratori, dei musici del Borgo Santa Barbara di Alba e delle Nizurree, le dame storiche della Fiera.

Spettacolo teatrale per bimbi

17:00 – Piazza Oscar Molinari

Lo spettacolo A caval donato non si guarda in bocca – Neanche se è dal dentista propone una narrazione surreale e ironica, fra cavalli, paure e visite odontoiatriche improbabili.

Apertura Casa Nocciola – Stand Gastronomico

19:00 – Locali Convento Francescano

In serata torna stand gastronomico.

Kinder Police

21:30 – Locali Convento Francescano

La chiusura è affidata al concerto Kinder Police, band nota per l’energia dei suoi live e l’approccio visionario alle sonorità elettroniche.

Cortemilia

Cortemilia si trova al centro della principale zona di produzione della Nocciola Piemonte e, proprio per questo, la “Regina Tonda Gentile delle Langhe” trova la sua casa naturale ed una passione molto sentita per la sua lavorazione ed il suo utilizzo.

Qui, come indicato nel Catalogo dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali, si dice che sia nata e sicuramente si è affermata la produzione della famosa “Torta di nocciole”, fatta conoscere in Italia e all’estero dai maestri pasticceri locali.

Durante tutta la manifestazione

Si potrà visitare Cortemilia è cultura: una rassegna di arte contemporanea e incontri culturali che trasformano il borgo in un vero e proprio museo diffuso.

Le mostre e gli eventi sono tutti gratuiti, gli appuntamenti tematici trattano ogni tipo di argomento e sono arricchiti da incontri con esperti e autori di libri attuali.

Un momento da non perdere, un’occasione unica per visitare il borgo e osservarlo sotto una luce differente.

Organizzato da

Comune di Cortemilia

Inizia

17 Agosto 2025

alle 09:00

Finisce

17 Agosto 2025

alle 23:00

Come partecipare

Ingresso libero

Indirizzo: Cortemilia, CN, Italia

Centro storico

Cortemilia, CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Cortemilia

Cortemilia è una città con una storia millenaria. Nell'area rurale che circonda il comune sono stati rinvenuti alcuni frammenti di manufatti attribuibili al paleolitico e strumenti del neolitico



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Passeggiate & Outdoor

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 05 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Cultura & Cinema


  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo

    Niella Belbo Cultura & Cinema

    edoardo manzoni artista - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale

    Camerana Cultura & Cinema

    dora perini - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista

    Paroldo Cultura & Cinema

    fotografa e videoartista Mara Palena - eventi

  • 05 Ago 10 Ago

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 05 Ago 10 Ago

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 05 Ago 10 Ago

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi