Cortemilia — Chiesa di San Francesco

Fiera nazionale della nocciola: Nocciola d'oro 2025

Una chiusura intensa e simbolica, tra celebrazioni civili e poesia musicale, per salutare la Fiera nel segno della gratitudine e della memoria condivisa

da domenica

31 Agosto 2025

alle 10:00

a domenica

31 Agosto 2025

alle 23:30

Nocciola d'oro 2025 - eventi

La Fiera Nazionale della Nocciola di Cortemilia giunge quest’anno alla sua 71ª edizione.

Con questa manifestazione si celebra la Regina dell’Alta Langa, la Nocciola Tonda Gentile, considerata da molti la più buona del mondo, varietà tipica e simbolica di questo territorio.

Programma

Nocciola d’oro 2025

10:00 – Chiesa di San Francesco

La mattina si apre con l’evento Fautor Langae Nocciola d’Oro 2025, un momento solenne in cui vengono conferiti i più importanti riconoscimenti della Fiera.

Il Premio Cortemiliese DOC viene assegnato al medico veterinario Giovanni Oliveri, testimone dell’impegno professionale radicato nel territorio.

La Noccioleria Marchisio Spa riceve il premio Una vita per la nocciola, a sottolineare un percorso di dedizione e impresa nel settore.

Segue il Premio alla carriera per il Giornalismo a Beppe Gandolfo, figura di riferimento dell’informazione piemontese.

Il Premio Eccellenza va a Mattia Pariani, imprenditore innovativo nel comparto della frutta secca.

Infine, il prestigioso Premio Fautor Langae – Nocciola d’Oro 2025 è assegnato a:

  • Banca d’Alba, per il ruolo centrale nel sostegno economico alla comunità
  • Andrea Icardi, regista
  • Pier Giorgio Mollea, amministratore delegato Nocciole Marchisio

Conclude la cerimonia la consegna del premio Ambasciatore della Nocciola nel Mondo all’attore Andrea Bosca, scelto come volto internazionale della cultura langarola.

L’intera cerimonia è curata dalla Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa, custode e promotrice dell’identità del territorio.

Omaggio a Lucio Dalla

20:30 – Chiesa di San Francesco

Si chiude con un omaggio musicale dal titolo Lucio, un amico geniale, un viaggio tra parole, note e immagini dedicato a Lucio Dalla, alla sua poesia e alla forza delle sue collaborazioni artistiche.

A curare lo spettacolo è il gruppo musicale L.T.A. – Los Tres Amigos, che ripercorre le tappe emotive e creative di uno dei più grandi autori italiani, mescolando racconti, emozioni e sorrisi.

Cortemilia

Cortemilia si trova al centro della principale zona di produzione della Nocciola Piemonte e, proprio per questo, la “Regina Tonda Gentile delle Langhe” trova la sua casa naturale ed una passione molto sentita per la sua lavorazione ed il suo utilizzo.

Qui, come indicato nel Catalogo dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali, si dice che sia nata e sicuramente si è affermata la produzione della famosa “Torta di nocciole”, fatta conoscere in Italia e all’estero dai maestri pasticceri locali.

Durante tutta la manifestazione

Si potrà visitare Cortemilia è cultura: una rassegna di arte contemporanea e incontri culturali che trasformano il borgo in un vero e proprio museo diffuso.

Le mostre e gli eventi sono tutti gratuiti, gli appuntamenti tematici trattano ogni tipo di argomento e sono arricchiti da incontri con esperti e autori di libri attuali.

Un momento da non perdere, un’occasione unica per visitare il borgo e osservarlo sotto una luce differente.

Organizzato da

Comune di Cortemilia

Inizia

31 Agosto 2025

alle 10:00

Finisce

31 Agosto 2025

alle 23:30

Come partecipare

Ingresso libero

Indirizzo: Chiesa di San Francesco, Corso Luigi Einaudi, Cortemilia, CN, Italia

Chiesa di San Francesco

Chiesa di San Francesco, Corso Luigi Einaudi, Cortemilia, CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Cortemilia

Cortemilia è una città con una storia millenaria. Nell'area rurale che circonda il comune sono stati rinvenuti alcuni frammenti di manufatti attribuibili al paleolitico e strumenti del neolitico



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 05 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Cultura & Cinema


  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo

    Niella Belbo Cultura & Cinema

    edoardo manzoni artista - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale

    Camerana Cultura & Cinema

    dora perini - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista

    Paroldo Cultura & Cinema

    fotografa e videoartista Mara Palena - eventi

  • 25 Ago 31 Ago

    Workshop teatrale intensivo in un luogo in cui natura, letteratura e storia si incontrano

    San Benedetto Belbo Cultura & Cinema

    San Benedetto Belbo

  • 25 Ago 30 Ago

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 26 Ago 31 Ago

    Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico

    Canelli Mostre

    Enrica Maravalle - eventi

  • 26 Ago 31 Ago

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre