Viarigi — Giardino diffuso
Rosso di Rose: passeggiata “Nel nome della Rosa”
Una passeggiata guidata tra rose antiche, piante rare e le “stanze verdi” del giardino diffuso
da sabato
10 Maggio 2025
alle 15:30
a sabato
10 Maggio 2025
alle 17:30
Un itinerario guidato alla scoperta del roseto e del giardino diffuso, tra le vie e i cortili di un paese che in primavera si trasforma in un vero e proprio mosaico botanico.
Un’occasione per conoscere varietà floreali rare, piante antiche e angoli nascosti del paesaggio collinare, immersi nella fioritura del mese di maggio.
Un’esperienza lenta e sensoriale, tra profumi, colori e memoria del territorio.
Il giardino diffuso
Un progetto di riqualificazione urbana che trasforma l’intero borgo in un percorso botanico a cielo aperto.
Concepito per valorizzare il patrimonio paesaggistico e architettonico del paese, il giardino si sviluppa attraverso vie, cortili e spazi pubblici, creando una serie di “stanze verdi” tematiche.
Ogni area è caratterizzata da specifiche varietà floreali, con particolare attenzione alla biodiversità e all’ecocompatibilità, utilizzando piante a bassa manutenzione e gradite agli impollinatori.
La rassegna
Nel cuore delle colline del Monferrato, tra sentieri fioriti, scorci panoramici e borghi sospesi nel tempo, nasce Rosso di Rose: una rassegna dedicata alla cultura, alla natura, alla conoscenza e alla bellezza condivisa.
Dal profumo delle rose ai libri che interrogano il futuro, dai cammini botanici ai sapori del territorio, l’evento intreccia conferenze, incontri con autori, esperienze all’aria aperta, mostre d’arte e momenti conviviali, in un dialogo armonico tra paesaggio e pensiero.
Rosso di Rose è un invito a rallentare, osservare, ascoltare: tra le pietre della Torre dei Segnali, tra i filari del Ruchè, tra le parole di chi coltiva sapere e chi coltiva terra.
Un’occasione per valorizzare il patrimonio culturale e naturale di Viarigi, coinvolgendo studiosi, artisti, produttori, cittadini e visitatori in un percorso fatto di curiosità, scoperte e relazioni autentiche.
Un programma per ogni tipo di pubblico
Il programma, che si sviluppa dal mese delle rose fino all’inizio di giugno, si apre e si chiude con presentazioni letterarie, accoglie bambini e famiglie, e propone esperienze per ogni età e sensibilità, nella cornice della Primavera monferrina.
Un cammino che fiorisce tra le pagine di un libro, i petali di un giardino, le voci di chi racconta, coltiva, studia, crea.
Organizzato da
Comune di Viarigi
Inizia
10 Maggio 2025
Finisce
10 Maggio 2025
Come partecipare
Evento gratuito
Indirizzo: Biblioteca Civica, Via Calvi, Viarigi, AT, Italia