Viarigi — Giardino diffuso

Rosso di Rose: passeggiata “Nel nome della Rosa”

Una passeggiata guidata tra rose antiche, piante rare e le “stanze verdi” del giardino diffuso

from Saturday

10 May 2025

at 15:30

to Saturday

10 May 2025

at 17:30

Giardino Viarigi - eventi

Un itinerario guidato alla scoperta del roseto e del giardino diffuso, tra le vie e i cortili di un paese che in primavera si trasforma in un vero e proprio mosaico botanico.

Un’occasione per conoscere varietà floreali rare, piante antiche e angoli nascosti del paesaggio collinare, immersi nella fioritura del mese di maggio.

Un’esperienza lenta e sensoriale, tra profumi, colori e memoria del territorio.

Il giardino diffuso

Un progetto di riqualificazione urbana che trasforma l’intero borgo in un percorso botanico a cielo aperto.

Concepito per valorizzare il patrimonio paesaggistico e architettonico del paese, il giardino si sviluppa attraverso vie, cortili e spazi pubblici, creando una serie di “stanze verdi” tematiche.

Ogni area è caratterizzata da specifiche varietà floreali, con particolare attenzione alla biodiversità e all’ecocompatibilità, utilizzando piante a bassa manutenzione e gradite agli impollinatori.

La rassegna

Nel cuore delle colline del Monferrato, tra sentieri fioriti, scorci panoramici e borghi sospesi nel tempo, nasce Rosso di Rose: una rassegna dedicata alla cultura, alla natura, alla conoscenza e alla bellezza condivisa.

Dal profumo delle rose ai libri che interrogano il futuro, dai cammini botanici ai sapori del territorio, l’evento intreccia conferenze, incontri con autori, esperienze all’aria aperta, mostre d’arte e momenti conviviali, in un dialogo armonico tra paesaggio e pensiero.

Rosso di Rose è un invito a rallentare, osservare, ascoltare: tra le pietre della Torre dei Segnali, tra i filari del Ruchè, tra le parole di chi coltiva sapere e chi coltiva terra.

Un’occasione per valorizzare il patrimonio culturale e naturale di Viarigi, coinvolgendo studiosi, artisti, produttori, cittadini e visitatori in un percorso fatto di curiosità, scoperte e relazioni autentiche.

Un programma per ogni tipo di pubblico

Il programma, che si sviluppa dal mese delle rose fino all’inizio di giugno, si apre e si chiude con presentazioni letterarie, accoglie bambini e famiglie, e propone esperienze per ogni età e sensibilità, nella cornice della Primavera monferrina.

Un cammino che fiorisce tra le pagine di un libro, i petali di un giardino, le voci di chi racconta, coltiva, studia, crea.

Organized by

Comune di Viarigi

Begins

10 May 2025

at 15:30

Ends

10 May 2025

at 17:30

How to participate

Evento gratuito

Indirizzo: Biblioteca Civica, Via Calvi, Viarigi, AT, Italia

Giardino diffuso

Biblioteca Civica, Via Calvi, Viarigi, AT, Italia
Directions ↝

Comune di Viarigi

Viarigi è un piccolo comune del Monferrato, in provincia di Asti, immerso tra colline vitate e paesaggi patrimonio UNESCO. Conta circa 850 abitanti ed è noto per la sua Torre dei Segnali, risalente al XIV secolo, e per la produzione del vino Ruchè. La sua economia è legata all’agricoltura, mentre sul piano culturale ospita eventi come Rosso di Rose, che valorizzano la natura, l’arte e la tradizione locale.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 18 May 18 Aug

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Outdoor & Sport

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 May 14 Sep

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Exhibitions

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 10 Jun 15 Jun

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Exhibitions


  • 10 Jun 15 Jun

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Exhibitions


  • 10 Jun 15 Jun

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Exhibitions

    Era Gallizio - eventi

  • 11 Jun 15 Jun

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Exhibitions

    Valerio Berruti - eventi

  • 11 Jun 16 Jun

    Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei

    Asti Exhibitions

    Carlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale - eventi

  • 12 Jun 15 Jun

    Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale

    Torino Exhibitions

    Luigi Serralunga - eventi

  • 13 Jun 16 Jun

    Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti

    Alba Culture & Cinema

    il gioco della città alba

  • 13 Jun 15 Jun

    In mostra una raccolta di capolavori sacri in argento racconta fede, arte e memoria attraverso secoli di storia e devozione

    Asti Exhibitions

    SCINTILLE D’ARGENTO. Viaggio nell’oreficeria sacra della Diocesi di Asti - eventi