Canelli — Cantine Bosca

Personale di Giuseppe Gabellone

Un'esperienza immersiva tra luce, scultura e fotografia che invita a riscoprire spazi storici attraverso l'arte contemporanea

da sabato

02 Agosto 2025

alle 11:00

a domenica

03 Agosto 2025

alle 19:30

Giuseppe Gabellone - eventi

PALAZZOIRREALE presenta la mostra personale dell’ artista, noto per il suo linguaggio che unisce scultura, fotografia e installazione.

L’esposizione sarà visitabile dal 18 maggio al 28 settembre 2025  nel cuore del Monferrato, all’interno delle storiche Cattedrali Sotterranee, riconosciute come Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Il progetto

Curato da Giorgio Galotti, è stato ideato appositamente per questi spazi, intrecciando la memoria architettonica delle cantine con una visione artistica contemporanea e immersiva.

La mostra si articola in nove opere, tra cui sculture e fotografie, pensate per creare un percorso di esperienza sensoriale e riflessione visiva.

Tra le opere inedite spicca Tramonto scivola (2025), un intervento site-specific che utilizza un proiettore motorizzato per disegnare un quadrato di luce gialla in movimento, in dialogo diretto con le pareti storiche dello spazio.

Completano il percorso lavori come Testa capovolta (2024) e una serie di sculture luminose intitolate Untitled (2018), capaci di evocare atmosfere enigmatiche e sospese.

Ogni installazione rappresenta una “traccia” che invita il visitatore a costruire un orizzonte interiore, favorendo una fruizione dilatata nel tempo e nello spazio.

Il dialogo tra arte e memoria industriale è al centro di questa esperienza, che rinnova la percezione degli ambienti produttivi storici dell’azienda Bosca, trasformandoli in luoghi di immaginazione e scoperta.

L’artista

Giuseppe Gabellone (nato a Brindisi nel 1973) è un artista italiano che vive e lavora tra Parigi e Milano.

La sua pratica artistica si distingue per l’uso combinato di scultura, fotografia e installazione, creando opere che esplorano la relazione tra spazio, materia e percezione.

Formazione e primi anni

Gabellone ha studiato presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna e successivamente all’Accademia di Brera a Milano, dove ha frequentato i corsi di Alberto Garutti fino al 1995.

Negli anni ’90, ha iniziato a sviluppare una pratica che unisce la scultura e la fotografia, creando opere scultoree che spesso venivano distrutte dopo essere state fotografate, lasciando la fotografia come unica testimonianza dell’opera.

Ricerca artistica

Il lavoro di Gabellone si concentra sull’intersezione tra dimensione bidimensionale e tridimensionale, esplorando la relazione tra rappresentazione e ornamento.

Negli anni 2000, ha iniziato a indagare diverse tipologie di scultura murale, reinterpretando il bassorilievo tradizionale italiano.

La sua pratica è caratterizzata da una rigorosa ricerca formale e da una costante sperimentazione con diversi materiali, tra cui resine sintetiche, fibra di vetro, bambù, legno e corda di cotone.

Organizzato da

PalazzoIrreale

Inizia

02 Agosto 2025

alle 11:00

Finisce

03 Agosto 2025

alle 19:30

Come partecipare

Ingresso gratuito

ORARI

Sabato e domenica
11:00 → 13:30
14:30 → 19:30

Giovedì e venerdì su prenotazione.

Indirizzo: Cantine Bosca, Via Giovanni Battista Giuliani, Canelli, AT, Italia

Cantine Bosca

Cantine Bosca, Via Giovanni Battista Giuliani, Canelli, AT, Italia
Direzioni ↝

PalazzoIrreale

PalazzoIrreale pone le sue fondamenta sull’immaginazione e su tutto ciò che nel tempo prenderà forma come una nuova narrazione di famiglia e del territorio del Monferrato. Partendo dal luogo e dalla storia che esso racchiude nella sua autenticità, si pongono le basi per un nuovo racconto con riferimento all’immaginario utopico della creazione di uno spazio, fisico e mentale, che possa contenere e ospitare interventi di artisti, opere d’arte realizzate per esso come pure opere scelte all'interno di una visione specifica. Progetto Il desiderio della famiglia Bosca di raccontare una nuova pagina degli spazi che per lungo tempo hanno ospitato, e in parte ancora ospitano, l’azienda di famiglia trova il suo sviluppo attraverso un progetto di Diana Berti (architetto e project manager) e Giorgio Galotti (gallerista e curatore indipendente).



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 27 Ago 01 Set

    Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei

    Asti Mostre

    Carlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale - eventi

  • 28 Ago 02 Set

    Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale

    Agliano Terme Mostre

    Farfalle nello stomaco - eventi

  • 29 Ago 01 Set

    Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti

    Alba Cultura & Cinema

    il gioco della città alba

  • 01 Set 06 Set

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 01 Set 06 Set

    Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo

    Casale Monferrato Mostre

    Diego Dominici. Confine - eventi

  • 01 Set

    Un live show unico nel suo genere, che unisce riflessione e comicità in un viaggio sorprendente attraverso i temi dell’amore e della società contemporanea

    Saluzzo Cultura & Cinema

    filosofà attraverso festival - eventi

  • 02 Set 07 Set

    Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico

    Canelli Mostre

    Enrica Maravalle - eventi

  • 02 Set

    Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina

    Casale Monferrato Sagre & Fiere

    Mercato bisettimanale Casale - eventi