Asti — Biblioteca Astense Giorgio Faletti

Passepartout en hiver: Ci piaceva ballare nonostante la guerra

L'autrice racconta il suo romanzo: la storia di un gruppo di amici che, trent'anni dopo la Seconda Guerra Mondiale, si ritrovano per festeggiare il nuovo anno

da domenica

19 Gennaio 2025

alle 17:00

a domenica

19 Gennaio 2025

alle 19:00

Con il 2025 torna Passepartout en hiver il ciclo di incontri domenicali presso la Biblioteca Astense Giorgio Faletti.

Un ciclo di incontri letterari organizzato dalla Biblioteca Astense Giorgio Faletti di Asti.

Questi eventi si tengono durante i mesi invernali, offrendo al pubblico l’opportunità di partecipare a presentazioni di libri, discussioni e dialoghi con autori e personalità del mondo culturale.

Ogni incontro è arricchito da esposizioni artistiche di artisti locali, grazie alla collaborazione con la CNA di Asti.

Ci piaceva ballare nonostante la guerra

Il 19 gennaio 2025, alle ore 17:00, presso la Biblioteca Astense Giorgio Faletti di Asti, si terrà l’incontro “Ci piaceva ballare nonostante la guerra“, con la partecipazione dell’autrice Franca Garesio Pelissero e del critico cinematografico Steve Della Casa, in dialogo con Carlo Francesco Conti.

L’autrice e i temi trattati

Franca Garesio Pelissero, astigiana di nascita, è un’autrice e ricercatrice appassionata di archeo-antropologia, con particolare interesse per le tradizioni e le usanze del mondo contadino piemontese.

Ha pubblicato numerosi articoli e libri, tra cui “I segni del tempo. Cultura contadina astigiana” (2003) e “Pane e pere a colazione” (2019).

Il suo romanzo “Ci piaceva ballare nonostante la guerra” è ambientato in un piccolo paese della provincia astigiana durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale.

La trama ruota attorno a un gruppo di amici che, trent’anni dopo, si ritrovano per festeggiare il nuovo anno, evocando ricordi di gioventù e svelando misteri legati al passato, tra cui l’omicidio di un capitano britannico avvenuto nel marzo del 1945.

Durante l’incontro, l’autrice discuterà del suo libro, offrendo approfondimenti sulla trama, i personaggi e le ispirazioni che hanno guidato la sua scrittura.

Steve Della Casa, noto critico cinematografico e conduttore televisivo, arricchirà la conversazione con la sua esperienza nel mondo della cultura e del cinema, offrendo una prospettiva unica sull’opera.

Il dialogo sarà moderato da Carlo Francesco Conti, giornalista e scrittore, noto per il suo impegno nella promozione della cultura locale.

Organizzato da

Biblioteca Faletti

Inizia

19 Gennaio 2025

alle 17:00

Finisce

19 Gennaio 2025

alle 19:00

Come partecipare

Ingresso gratuito

Indirizzo: Biblioteca Astense Giorgio Faletti, Via Luigi Goltieri, Asti, AT, Italia

Biblioteca Astense Giorgio Faletti

Biblioteca Astense Giorgio Faletti, Via Luigi Goltieri, Asti, AT, Italia
Direzioni ↝

Biblioteca Faletti

La Biblioteca Civica di Asti, intitolata a Vittorio Alfieri e aperta ufficialmente al pubblico il 18 marzo 1873 nel Civico Collegio, poté contare dapprima su consistenti lasciti di privati, ma cominciò ben presto a soffrire dell'inadeguatezza degli spazi e di finanziamenti insufficienti. A partire dal 1961 e fino al 2011 la Biblioteca è stata gestita nella forma di Consorzio tra Amministrazione Comunale e Provinciale. Dal 1° gennaio 2012 il Comune ha istituito la Fondazione Biblioteca Astense, alla quale ha aderito la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti. La sede della Biblioteca è rimasta immutata dal 1903 al 2014, quando si è trasferita nella sede originale di Palazzo del Collegio, in via Goltieri 3a, opportunamente ristrutturata. La nuova sede, inaugurata nel gennaio 2015, è stata intitolata allo scrittore astigiano Giorgio Faletti, presidente della Biblioteca dal settembre 2012 al luglio 2014.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 19 Apr 04 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 19 Apr 05 Mag

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Passeggiate & Outdoor


  • 19 Apr 05 Mag

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Passeggiate & Outdoor


  • 23 Apr 04 Mag

    In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.

    Neive Wine & Food

    Le degustazioni

  • 25 Apr 04 Mag

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food

    Degustazione vino

  • 25 Apr 02 Giu

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Offerte speciali

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 30 Apr

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 29 Apr 04 Mag

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 29 Apr 04 Mag

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre