Serralunga d’Alba — Tenuta di Fontanafredda

Passeggiate Letterarie nel Bosco dei Pensieri: Rosa Matteucci

Nel cuore della stupenda area naturale, un romanzo visionario intreccia lutto, rito e spiritualità con tono mistico e grottesco

da giovedì

05 Giugno 2025

alle 18:30

a giovedì

05 Giugno 2025

alle 19:30

rosa-matteucci-eventi

La Fondazione Mirafiore propone un incontro immerso nella natura delle Langhe, con la scrittrice Rosa Matteucci che leggerà il suo ultimo romanzo, Cartagloria.

Un evento che unisce la bellezza del paesaggio alla profondità della letteratura, offrendo ai partecipanti un’esperienza unica di ascolto e riflessione.

L’opera

Cartagloria, pubblicato da Adelphi nel 2025, è un romanzo che mescola lutto e rito in un racconto mistico e grottesco.

La protagonista, una bambina, desidera ardentemente ricevere la Prima Comunione, ma si scontra con l’indifferenza dei genitori e una famiglia disfunzionale.

Il romanzo segue la sua crescita, attraversando esperienze che vanno dalla morte del padre a un viaggio interiore alla ricerca del Trascendente.

La narrazione si snoda tra episodi comici e tragici, con una scrittura che alterna ironia e profondità emotiva.

Temi e stile

Il romanzo esplora temi come la spiritualità, la famiglia, e la ricerca di senso in un mondo contemporaneo spesso privo di riferimenti.

La scrittura dell’autrice è caratterizzata da un linguaggio ricco e ricercato, che conferisce al testo una dimensione quasi liturgica.

La narrazione è permeata da un senso di sacralità e profondità, che invita il lettore a una riflessione intensa e personale.

L’iniziativa

Le Passeggiate Letterarie nel Bosco dei Pensieri sono un’iniziativa culturale promossa dalla Fondazione Emanuele di Mirafiore, situata nella suggestiva cornice della Tenuta di Fontanafredda a Serralunga d’Alba, nel cuore delle Langhe piemontesi.

Questo evento annuale si svolge tra maggio e luglio e offre un’esperienza unica che combina la lettura ad alta voce con la bellezza della natura.

Durante le passeggiate, gli autori leggono e commentano i loro testi in sei tappe lungo un percorso nel Bosco dei Pensieri, l’ultimo bosco sopravvissuto della bassa Langa.

Questa formula innovativa permette ai partecipanti di immergersi nella letteratura contemporanea mentre camminano in un ambiente naturale di grande fascino.

Organizzato da

Fondazione E. di Mirafiore

Inizia

05 Giugno 2025

alle 18:30

Finisce

05 Giugno 2025

alle 19:30

Come partecipare

Gli incontri sono gratuiti, ma è necessaria la prenotazione tramite il sito ufficiale della Fondazione Mirafiore.

Indirizzo: Via Alba, 15, 12050 Serralunga d'Alba, CN, Italia

Tenuta di Fontanafredda

Via Alba, 15, 12050 Serralunga d'Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Fondazione E. di Mirafiore

La Fondazione E. di Mirafiore, voluta da Oscar Farinetti, nasce con un obiettivo primario: risvegliare lo spirito critico promuovendo la crescita culturale in un ambiente ludico e piacevole. La dicitura E. di Mirafiore sta per “Emanuele di Mirafiore”, figlio naturale di Vittorio Emanuele II e della Bela Rosin, fondatore nel 1878 dell’azienda vitivinicola Casa E. di Mirafiore (che in futuro avrebbe preso il nome di Fontanafredda), personaggio eclettico, estroso e illuminato.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 04 Set 21 Set

    Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali

    Bistagno Passeggiate & Outdoor

    bistagno - eventi

  • 05 Set 30 Set

    Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017

    Albaretto Torre Mostre


  • 09 Set 14 Set

    Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico

    Canelli Mostre

    Enrica Maravalle - eventi

  • 09 Set 15 Set

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 09 Set 14 Set

    Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea

    Cherasco Mostre

    Dagli Appennini alle Langhe - eventi

  • 09 Set 14 Set

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi

  • 09 Set 14 Set

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 10 Set 15 Set

    Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei

    Asti Mostre

    Carlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale - eventi