Serralunga d’Alba — Tenuta di Fontanafredda
Passeggiate Letterarie nel Bosco dei Pensieri: Rosa Matteucci
Nel cuore della stupenda area naturale, un romanzo visionario intreccia lutto, rito e spiritualità con tono mistico e grottesco
da giovedì
05 Giugno 2025
alle 18:30
a giovedì
05 Giugno 2025
alle 19:30

La Fondazione Mirafiore propone un incontro immerso nella natura delle Langhe, con la scrittrice Rosa Matteucci che leggerà il suo ultimo romanzo, Cartagloria.
Un evento che unisce la bellezza del paesaggio alla profondità della letteratura, offrendo ai partecipanti un’esperienza unica di ascolto e riflessione.
L’opera
Cartagloria, pubblicato da Adelphi nel 2025, è un romanzo che mescola lutto e rito in un racconto mistico e grottesco.
La protagonista, una bambina, desidera ardentemente ricevere la Prima Comunione, ma si scontra con l’indifferenza dei genitori e una famiglia disfunzionale.
Il romanzo segue la sua crescita, attraversando esperienze che vanno dalla morte del padre a un viaggio interiore alla ricerca del Trascendente.
La narrazione si snoda tra episodi comici e tragici, con una scrittura che alterna ironia e profondità emotiva.
Temi e stile
Il romanzo esplora temi come la spiritualità, la famiglia, e la ricerca di senso in un mondo contemporaneo spesso privo di riferimenti.
La scrittura dell’autrice è caratterizzata da un linguaggio ricco e ricercato, che conferisce al testo una dimensione quasi liturgica.
La narrazione è permeata da un senso di sacralità e profondità, che invita il lettore a una riflessione intensa e personale.
L’iniziativa
Le Passeggiate Letterarie nel Bosco dei Pensieri sono un’iniziativa culturale promossa dalla Fondazione Emanuele di Mirafiore, situata nella suggestiva cornice della Tenuta di Fontanafredda a Serralunga d’Alba, nel cuore delle Langhe piemontesi.
Questo evento annuale si svolge tra maggio e luglio e offre un’esperienza unica che combina la lettura ad alta voce con la bellezza della natura.
Durante le passeggiate, gli autori leggono e commentano i loro testi in sei tappe lungo un percorso nel Bosco dei Pensieri, l’ultimo bosco sopravvissuto della bassa Langa.
Questa formula innovativa permette ai partecipanti di immergersi nella letteratura contemporanea mentre camminano in un ambiente naturale di grande fascino.
Organizzato da
Fondazione E. di Mirafiore

Inizia
05 Giugno 2025
Finisce
05 Giugno 2025
Come partecipare
Gli incontri sono gratuiti, ma è necessaria la prenotazione tramite il sito ufficiale della Fondazione Mirafiore.
Indirizzo: Via Alba, 15, 12050 Serralunga d'Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: La collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
01 Lug 06 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
01 Lug 06 LugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
01 Lug 06 LugImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
01 Lug 06 LugEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
01 Lug 06 LugUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
01 LugHervè Barmasse e Giovanni Soldini: Sulla cresta dell’onda
Una serata imperdibile per riflettere sul significato del rischio, della sfida e della connessione profonda con la natura
-
02 Lug 04 LugMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni