Serralunga d’Alba — Tenuta di Fontanafredda

Passeggiate Letterarie nel Bosco dei Pensieri: Pier Mario Giovannone e Filippo Gambetta

Una lettura poetica tra musica e malinconia che celebra le fragilità umane, in un incontro speciale tra parole, organetto e natura

da giovedì

10 Luglio 2025

alle 18:30

a giovedì

10 Luglio 2025

alle 19:30

Pier-Mario-Giovannone-e-Filippo-Gambetta-eventi

Nell’ambito delle passeggiate letterarie, si terrà un appuntamento speciale con Pier Mario Giovannone, che presenterà la sua nuova raccolta poetica, Storia allegra di un uomo triste, pubblicata da Einaudi nel 2025.

L’opera

Storia allegra di un uomo triste è una raccolta di poesie che esplora le contraddizioni dell’esistenza umana, alternando toni ironici e melanconici.

Attraverso una scrittura musicale e intima, Giovannone invita il lettore a riflettere sulle fragilità e le speranze che caratterizzano la vita quotidiana.

Temi e stile

Il libro affronta temi come la solitudine, la ricerca di senso e la resilienza, utilizzando un linguaggio accessibile e coinvolgente.

La presenza dell’organetto di Filippo Gambetta accompagna la lettura, creando un connubio tra parola e musica che arricchisce l’esperienza emotiva del pubblico.

L’iniziativa

Le Passeggiate Letterarie nel Bosco dei Pensieri sono un’iniziativa culturale promossa dalla Fondazione Emanuele di Mirafiore, situata nella suggestiva cornice della Tenuta di Fontanafredda a Serralunga d’Alba, nel cuore delle Langhe piemontesi.

Questo evento annuale si svolge tra maggio e luglio e offre un’esperienza unica che combina la lettura ad alta voce con la bellezza della natura.

Durante le passeggiate, gli autori leggono e commentano i loro testi in sei tappe lungo un percorso nel Bosco dei Pensieri, l’ultimo bosco sopravvissuto della bassa Langa.

Questa formula innovativa permette ai partecipanti di immergersi nella letteratura contemporanea mentre camminano in un ambiente naturale di grande fascino.

Organizzato da

Fondazione E. di Mirafiore

Inizia

10 Luglio 2025

alle 18:30

Finisce

10 Luglio 2025

alle 19:30

Come partecipare

Gli incontri sono gratuiti, ma è necessaria la prenotazione tramite il sito ufficiale della Fondazione Mirafiore.

Indirizzo: Fontanafredda, Serralunga d'Alba CN, Italia

Tenuta di Fontanafredda

Fontanafredda, Serralunga d'Alba CN, Italia
Direzioni ↝

Fondazione E. di Mirafiore

La Fondazione E. di Mirafiore, voluta da Oscar Farinetti, nasce con un obiettivo primario: risvegliare lo spirito critico promuovendo la crescita culturale in un ambiente ludico e piacevole. La dicitura E. di Mirafiore sta per “Emanuele di Mirafiore”, figlio naturale di Vittorio Emanuele II e della Bela Rosin, fondatore nel 1878 dell’azienda vitivinicola Casa E. di Mirafiore (che in futuro avrebbe preso il nome di Fontanafredda), personaggio eclettico, estroso e illuminato.