Fontanafredda — Laghetto di Fontanafredda

Passeggiata resistente

Sei tappe nel Bosco dei Pensieri attraverso letture di testi significativi per la giornata del 25 aprile in commemorazione dei partigiani

da giovedì

25 Aprile 2024

alle 10:00

a giovedì

25 Aprile 2024

alle 12:00

Come da tradizione, il Laboratorio di Resistenza permanente della Fondazione di E. di Mirafiore culmina con la commemorazione del 25 aprile e la PASSEGGIATA RESISTENTE nel Bosco dei Pensieri.

L’appuntamento è per le ore 10 di giovedì 25 aprile al laghetto di Fontanafredda; i partecipanti saranno suddivisi in gruppi di lettura guidati da Oscar Farinetti, Farian Sabahi e Antonio Armano che, in sei tappe nel Bosco dei Pensieri, daranno voce a testi significativi per questa giornata.

E se Farinetti e Armano racconteranno la Resistenza attraverso le battaglie dei partigiani di Langa e dell’Oltrepò pavese, Farian, giornalista esperta di Medio Oriente, porterà la testimonianza delle donne resilienti iraniane costrette a lottare ancora oggi per la libertà.

Al termine della passeggiata, è previsto un momento di raccoglimento per ricordare i partigiani caduti della XXI^ Brigata Matteotti e per intonare i canti della Resistenza con Filippo Bessone e la fisarmonica del Maestro Walter Porro.

In caso di maltempo la passeggiata si svolgerà nelle cantine storiche di Fontanafredda.

A seguire, per chi lo desidera, si potrà fermare presso il Garden del Lago di Fontanafredda per il PRANZO DEL 25 APRILE con un menu proposto dall’Osteria Disguido.

Organizzato da

Fondazione E. di Mirafiore

Inizia

25 Aprile 2024

alle 10:00

Finisce

25 Aprile 2024

alle 12:00

Come partecipare

Partecipazione gratuita

Per garantire il rispetto delle norme di sicurezza è obbligatoria la prenotazione tramite il sito.

Indirizzo: Il bosco dei pensieri, Via Alba, Fontanafredda, CN, Italia

Laghetto di Fontanafredda

Il bosco dei pensieri, Via Alba, Fontanafredda, CN, Italia
Direzioni ↝

Fondazione E. di Mirafiore

La Fondazione E. di Mirafiore, voluta da Oscar Farinetti, nasce con un obiettivo primario: risvegliare lo spirito critico promuovendo la crescita culturale in un ambiente ludico e piacevole. La dicitura E. di Mirafiore sta per “Emanuele di Mirafiore”, figlio naturale di Vittorio Emanuele II e della Bela Rosin, fondatore nel 1878 dell’azienda vitivinicola Casa E. di Mirafiore (che in futuro avrebbe preso il nome di Fontanafredda), personaggio eclettico, estroso e illuminato.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 25 Apr 02 Giu

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Offerte speciali

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 Mag

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Wine & Food

    monteverde - eventi

  • 03 Mag 02 Giu

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo

    Albaretto Torre Mostre


  • 05 Mag 09 Mag

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 05 Mag 07 Mag

    Un evento speciale che unisce sport, convivialità e amore per il buon cibo e il buon vino

    Alba

    area padel laba - eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi

  • 07 Mag 11 Mag

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Mostre

    Valerio Berruti - eventi