Bergolo — ParolePerdute Wine&Food
Pasquetta in terrazza
La Grigliatella in terrazza con salsiccia, capocollo, medaglione di battuta e la vista sulle colline
da lunedì
01 Aprile 2024
alle 11:00
a lunedì
01 Aprile 2024
alle 18:00
![parole perdute - eventi](https://langhe.net/wp-content/uploads/2024/03/parole-perdute-eventi.jpg)
ParolePerdute vi invita a festeggiare una Pasquetta tradizionale!
Un ritorno in grande stile con il classico “Si griglia” ve vi farà venire l’acquolina in bocca: La Grigliatella in terrazza.
Salsiccia, Capocollo e medaglione di battuta con un contorno di stagione.
Non mancheranno vino e birre locali.
A Pasquetta unisci a noi in terrazza per il tuo pranzo con amici o con la tua famiglia.
Organizzato da
ParolePerdute Wine&Food – Bergolo
![](https://langhe.net/wp-content/uploads/2024/03/logo-search-grid-2x-1-450x360.png)
Inizia
01 Aprile 2024
Finisce
01 Aprile 2024
Come partecipare
22,00 € a persone (bevande escluse).
Prenota il tuo tavolo da ParolePerdute entro il 29/3.
Indirizzo: Via Roma, 6/A, Bergolo CN, Italia
-
30 Set 31 GenRicerca esclusiva del Tartufo Bianco d’Alba
I Trifulau dell’Associazione Trifulau Colline di Langa ti offrono la possibilità di partecipare alla ricerca simulata dal tartufo
★ -
26 Dic 16 MarDuchessa Margherita: ciaspolata e visita esclusiva
La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza
★ -
21 Gen 26 GenMitch Epstein: American Nature
Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio
-
21 Gen 26 GenBerthe Morisot: pittrice impressionista
Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti
-
21 Gen 26 GenCanaletto, Van Wittel, Bellotto: Il Gran Teatro delle città
La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour
-
21 Gen 26 GenEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
22 Gen 27 GenCustodi dell’Antico
Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale
-
22 Gen 26 GenGiuseppe Penone: Impronte di luce
La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori
-
22 Gen 26 GenEmanuele Luzzati tra fiaba e Fantasia
La mostra su Emanuele Luzzati celebra l’artista con opere in vari settori e tecniche, dai costumi teatrali alle sculture e ai collage
-
23 Gen 26 GenRobert Doisneau. Trame di vita
Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento
-
24 Gen 26 GenMadonna della Bocciata
Banca d’Alba ha restaurato l’affresco trecentesco “La Madonna della Bocciata” di Pietro Cavallini, che sarà esposto a Palazzo Banca d’Alba ad Alba dal 23 novembre 2024 al 23 marzo 2025
-
24 Gen 27 GenPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici