Cella Monte — Cinque Quinti
Pasquetta, pranziamo insieme!
Trascorri Pasquetta tra le colline del Monferrato con due menù differenti del food truck de Il Vetusto Monferrato e vino e bevande de I Cinque Quinti
da lunedì
01 Aprile 2024
alle 10:00
a lunedì
01 Aprile 2024
alle 19:00
Pasqua e Pasquetta a Cella Monte?
A Pasqua le nostre porte sono aperte da diversi anni, ma questa volta non vi lasciamo soli neanche a Pasquetta.
Insieme a noi lunedì ci sarà il Vetusto Monferrato che proporrà due menù differenti, mentre noi metteremo a disposizione tutte le nostre etichette sia al calice che in bottiglia per una due giorni di relax e divertimento.
Menù 1
Battuta di carne e insalatina di carciofi 7.00 €
Crostoni del contadino con peperoni arrosto e acciughe o soma ďaj 4,00 /5,00 €
Vitello tonnato all’antica maniera 6,00 €
Muletta con grissini artigianali 3.00 €
Tomino alla griglia con miele e nocciole 5.00 €
Ribs cotte a bassa temperatura con salsa alle erbe € 9.00
Salamini di vacca del Mandrogno alla griglia 8,00 €
BB Burger la nostra pagnotta servita con bollito misto e bagnetto 9,00 €
Panna cotta 4,00 €
Salame al cioccolato 4,00 €
Menù 2
Friciulin di erbe di campo con Maionese al lime 5.00 €
Torta Pasqualina 5.00 €
Insalata russa 3.00 €
Tomini o lingua al verde 3.00 €
Fiori di zucca in pastella 5.00 €
Patatine rustiche 4.00 €
Vino al calice
Roverò 7.00 €
Carisa 5.00 €
Solista 5.00 €
ël Fòl 5.00 €
Austin 7.00 €
Ombra 5.00 €
Mariulin 5.00 €
Dedalo 5.00 €
Vino in bottiglia
Roverò 26.50 €
Carisa 18.50 €
Solista 21.00 €
ël Fòl 22.00 €
Austin 28.00 €
Ombra 20.50 €
Mariulin 19.50 €
Dedalo 21.00 €
La prenotazione è obbligatoria e vi permetterà di riservare un tavolo per una o più persone.
Sul posto poi sceglierete cosa mangiare servendovi direttamente al food truck, mentre noi ci occuperemo del servizio di vino/bevande direttamente al tavolo.
L’apertura della location sarà sempre in orario 10:00 → 19:00.
Organizzato da
Cinque Quinti

Inizia
01 Aprile 2024
Finisce
01 Aprile 2024
Come partecipare
Prenotazione online oppure chiamandoci al +39 379 140 9381
Pagamento in loco in base a quanto consumato.
Indirizzo: Cinque Quinti (Vino e Infernot in Monferrato) - Società Agricola F.lli Arditi SS, Via Dante Barbano, Cella Monte, AL, Italia

Cinque Quinti
Cinque Quinti (Vino e Infernot in Monferrato) - Società Agricola F.lli Arditi SS, Via Dante Barbano, Cella Monte, AL, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: La collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
01 Lug 06 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
01 Lug 06 LugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
01 Lug 06 LugImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
01 Lug 06 LugEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
01 Lug 06 LugUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
01 LugHervè Barmasse e Giovanni Soldini: Sulla cresta dell’onda
Una serata imperdibile per riflettere sul significato del rischio, della sfida e della connessione profonda con la natura
-
02 Lug 04 LugMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
Contatta
Cinque Quinti
Contatta
Cinque Quinti
