Repergo — EMPORIO DEL GUSTO VIGNETI BRICHET
Pasquetta nell'Emporio del Gusto
Un'esperienza culinaria unica per assaggiare prodotti tipici piemontesi abbinati ai vini e all'olio di produzione Vigneti brichet
da lunedì
21 Aprile 2025
alle 12:30
a lunedì
21 Aprile 2025
alle 16:30

Il nostro agriturismo, Emporio del Gusto, propone sempre nuovi menù e degustazioni a tema per permettervi di assaggiare i prodotti tipici piemontesi abbinati ai nostri vini e olio.
Situato tra le colline Unesco piemontesi, questo agriturismo offre un’atmosfera accogliente e autentica perfetta per trascorrere giornate in famiglia o con gli amici.
Esperienza culinaria unica, menù dai sapori genuini, è un viaggio attraverso i sapori genuini della cucina tradizionale piemontese con un tocco di creatività e raffinatezza.
Dagli antipasti alle deliziose portate principali e fino al dessert, ogni piatto è preparato con cura da Mirella utilizzando ingredienti freschi e locali.
L’invito è aperto a tutti coloro che desiderano trascorrere una giornata indimenticabile immersi nella bellezza dei nostri vigneti e uliveti e nel gusto autentico della cucina piemontese!
Menù
Aperitivo
Ricco apribocca di benvenuto con calice di Spumante Brut Rosato
ANTIPASTI
Bocconcini di tacchino, uova di quaglia e zucchine in salsa Saor con uvetta e pinoli
Tortino di asparagi con crema di toma e cialda di riso
“GRAN GRIGLIATA DEL MERENDINO”
carni miste piemontesi, formaggi e verdure
(Costine- Rustiche di pollo- Salsiccia di vitello- Coppa di maiale-Tomino piemontesino-Verdure)
DOLCE
Zuppa “Reperghese” con crema pasticcera e frutti rossi
Colomba e uova di cioccolato
Organizzato da
VIGNETI BRICHET DI MASSASSO E FIGLI

Inizia
21 Aprile 2025
Finisce
21 Aprile 2025
Come partecipare
48,00 € a persona, bevande e vini inclusi.
Solo su prenotazione via telefono entro venerdì 18 aprile p.v.
Richiedere Pdf del menù
Indirizzo: Via Borio Castellazzo, 53, 14057 Repergo, AT, Italia

EMPORIO DEL GUSTO VIGNETI BRICHET
Via Borio Castellazzo, 53, 14057 Repergo, AT, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
13 Ott 19 OttSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
14 Ott 19 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
14 Ott 19 OttMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
15 Ott 20 OttVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
15 Ott 20 OttIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
16 Ott 19 OttPietro Francesco Guala: ritrattista e pittore tra sacro e profano
Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica
-
16 Ott 21 OttINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
16 Ott 19 OttLuigi Serralunga: tra verismo e simbolismo
Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale